Macchinari usati LUGLI 0

Siamo spiacenti, al momento non disponiamo di articoli di questo tipo.

Tuttavia, ogni mese abbiamo più di 5.000 nuovi articoli, tra i quali potrebbe trovare l'articolo che cercava.

I nostri suggerimenti per Lei

Macchinari da insolvenze, liquidazioni aziendali, chiusure o ristrutturazioni.

Carrello Elevatore STIPP LI-ION
Italia, 25011 Calcinato
Carrello Elevatore STIPP LI-ION
Generatore Elettrico Diesel 50KW PRAMAST VG-R50
Tornio per fori passanti MINGANTI MTS - C4
Troncatrice/foratrice doppia ESSEPIGI RAPID 3000
Carrello elevatore elettrico CESAB BLITZ 418
Levigatrice a nastro largo DMC CR 110 RP
Troncatrice doppia OMGA TR 2B N MM3500
Centro Di Lavoro Verticale PARTNER KM 850
Linea di Profilatura MARIO RIBOLDI LA104L5A14
Seghetto per metalli BIANCO 350
Italia, 10064  Pinerolo
Seghetto per metalli BIANCO 350
Linea di saldatura e finitura infissi PVC STÜRTZ 2AS-JC + SE-HSM-30/26 COMPACT
Centro di lavoro della plastica ELUMATEC SBZ609

LUGLI, azienda costituita a Carpi (provincia di Modena) nel 1954, è stata leader nella produzione di carrelli elevatori e di macchinari per la movimentazione della merce, vantando un ampio numero di modelli realizzati, dalle più varie caratteristiche tecniche, ideali per soddisfare qualsiasi esigenza logistica.

Nella gamma dei modelli frontali diesel, ci sono quelli che vanno da una portata media come il 205E (2000kg e altezza 4500 mm) o come il 255E (2500 kg e altezza 4000 mm), fino agli 8000 kg per 5000 mm di altezza del 80C. Il loro utilizzo avviene principalmente in ambienti aperti, come piazzali o cantieri.

I carrelli elevatori a propulsione elettrica sono disponibili anche con modelli a basse portate (come l'E3/13, con 1300 kg e 4000 mm di altezza; l'E 3/15 con 1500 kg e 4.400 mm o il C 3.15 con 1500 kg e 6.600 mm), tutti muniti di due ruote anteriori e una posteriore. Per portate intermedie, si ricordi il 60 CE (portata 6000 kg e 4000 mm di altezza), con 2 ruote anteriori e 2 posteriori. I modelli elettrici sono particolarmente indicati negli ambienti chiusi dove, sia pur non esista un divieto specifico, l'uso dei muletti diesel è sconsigliato per un fattore di sicurezza. Magazzini, capannoni, negozi sono i luoghi dove vengono principalmente usati questi modelli, senza escludere la possibilità di uso promiscuo interno/esterno, considerando l'assenza di significativi dislivelli.

LUGLI dispone anche di alcuni modelli per grandi portate: fino a 10.000 kg di portata e con altezza fino a 3.300 mm di altezza, troviamo il 100C, con 2+2 ruote anteriori e 2 posteriori, gommatura superelastica e due fari anteriori. Si tratta di un modello adatto a resistere agli usi intensi e gravosi, in condizioni di lavoro difficili, come ad esempio in porti e stabilimenti industriali.

Per la movimentazione di merci a magazzino, può risultare utile il transpallet elettrico. LUGLI propone il 30 EK, con uomo a terra portata 3000 kg e lunghezza forche 1400 mm; un modello ideale per prestazioni non troppo impegnative in piccoli depositi, sui mezzi di trasporto o nei negozi.