Sistemi di stoccaggio usati

0
Acquistare magazzini orizzontali usati per l'industria e l'artigianato
Le impostazioni del tuo filtro non hanno prodotto alcun risultato. Le impostazioni del tuo filtro non hanno prodotto alcun risultato. Cambia o cancella i tuoi filtri per visualizzare più risultati.

I nostri suggerimenti per Lei

Macchinari da insolvenze, liquidazioni aziendali, chiusure o ristrutturazioni.

Carrello elevatore elettrico JUNGHEINRICH EFG S30 e pallet EQART FLEX CUBE
shape
Lotto di tavole di legname misto
shape
Italia, 52014 Poppi

Lotto di tavole di legname misto

Bordatrice HOLZHER SPRINT 1320
shape
Italia, 20012 CUGGIONO

Bordatrice HOLZHER SPRINT 1320

Macchina per marcatura e incisione laser a fibra chiusa 50W FREUTEK LMM0008
shape
Saldatrice laser FREUTEK LMM0015
shape
Italia, 10071 Borgaro Torinese

Saldatrice laser FREUTEK LMM0015

Macchina per la marcatura e l'incisione laser a fibra chiusa 30W FREUTEK LMM0007
shape
Macchina di marcatura laser a fibra chiusa 20W FREUTEK LMM0003
shape
Centro di lavoro a 3 assi BIESSE ROVER C9.50
shape
Caricatore gommato HITACHI ZW 250
shape
Romania, 137195 Doicești, Dâmbovița

Caricatore gommato HITACHI ZW 250

Escavatore cingolato CATERPILLAR 336 DL
shape
Romania, 137195 Doicești, Dâmbovița

Escavatore cingolato CATERPILLAR 336 DL

Escavatore cingolato KOMATSU PC 290 LC-10
shape
Romania, 137195 Doicești, Dâmbovița

Escavatore cingolato KOMATSU PC 290 LC-10

L'impiego di sistemi di stoccaggio in campo industriale rende possibile lo svolgimento senza interruzioni di processi produttivi seriali. Lo stoccaggio di materiali e merci garantisce l'invio continuo di materiale alle diverse stazioni della lavorazione. Un sistema di stoccaggio è caratterizzato da uno spazio o una superficie, dove vengono immagazzinati merci sfuse o collettami. Articoli e materiali possono essere immagazzinati e suddivisi secondo criteri di qualità o di valore e sono facilmente reperibili.

I sistemi di stoccaggio svolgono diversi compiti. Grazie allo stoccaggio è possibile pareggiare disparità in entrata e in uscita, realizzare la fabbricazione di lotti e rifornire ininterrottamente di materiale impianti di produzione ad alto costo. Il magazzinaggio consente perfino di acquistare partite di materiali più grandi a prezzi più convenienti. Nei magazzini delle aziende di logistica lo stoccaggio rende possibile servizi di consegna personalizzati in tempi brevissimi o servizi aggiuntivi come l'order picking. I costi rappresentano il principale fattore da tenere in considerazione nella scelta del sistema di stoccaggio. Anche l'ottimizzazione delle giacenze di magazzino rappresenta un criterio importante. In questo campo sta prendendo sempre più piede il sistema just in time (JIT), in cui il processo di ordinazione è messo in funzione automaticamente da giacenze di magazzino ridotte al minimo.

  • Produzione continua senza tempi di inattività
  • Correzione delle irregolarità in entrata e uscita
  • Accoppiamento del sistema di stoccaggio con sistema di gestione del magazzino
Qualità Grandi offerte Assistenza diretta

Il sistema di stoccaggio è solitamente abbinato ad un sistema di gestione che registra il numero dei pezzi, le giacenze minime, la durata e il luogo dello stoccaggio, il luogo di utilizzo ed altri dati. I software installati nei moderni sistemi di gestione sono in grado di gestire anche operazioni di evasione degli ordini, rilascio della consegna e inventario. Un sistema di stoccaggio può essere realizzato in diverse varianti. I sistemi automatizzati si sono imposti nel campo della produzione industriale seriale. Questi sistemi sono concepiti sia per piccoli che per grandi carichi. Addizionali sistemi di trasporto provvedono a far arrivare la merce richiesta dal luogo di stoccaggio al committente. La consegna al luogo di utilizzo viene poi realizzata mediante scivolo o altri sistemi di movimentazione. Tipologie comuni di sistemi di stoccaggio sono scaffalature alte, porta pallet, scaffalature speciali per il caricamento di macchine utensili, sistemi di stoccaggio per pallet ad alta intensità e altri sistemi speciali. Le scaffalature di stoccaggio sono tagliate su misura in relazione al carico da immagazzinare.

I sistemi di stoccaggio vengono impiegati, ad esempio, per immagazzinare materiali destinati alle macchine per taglio laser. Le pile di lamiere da lavorare vengono prelevate grazie ad una funzione di carico e scarico della macchina. Il sistema consente il funzionamento completamente automatizzato della macchina. Un'altra applicazione dei sistemi di stoccaggio è il magazzino a terra (buffer) nei processi produttivi JIT, molto diffuso, ad esempio, nel ramo della produzione di veicoli. Questo sistema di magazzinaggio rende possibile la realizzazione senza interruzioni della produzione in serie. I sistemi di stoccaggio vengono concepiti e costruiti sulla base di una valutazione attenta della situazione specifica.

I principali fornitori di sistemi di stoccaggio sono: KASTO, JUNGHEINRICH, VOORTMAN, VANDERLANDE, WINDMÖLLER & HÖLSCHER, DEMATIC, TRUMPF, PRIMA POWER, AMADA, LISTA, MODULA, LÖDIGE, META-REGALBAU, FEIGE-FILLING, HEGLA, BIESSE, BITO, TCM. All'interno del nostro marketplace dei macchinari usati è spesso possibile trovare la disponibilità di particolari sistemi di stoccaggio, usati ma ancora in buone condizioni, adatti a migliorare il vostro spazio lavorativo o la vostra gestione del magazzino.