Produzione di ingranaggi conici usate

0
Macchine per la produzione di ingranaggi conici di grande qualità
Le impostazioni del tuo filtro non hanno prodotto alcun risultato. Le impostazioni del tuo filtro non hanno prodotto alcun risultato. Cambia o cancella i tuoi filtri per visualizzare più risultati.

I nostri suggerimenti per Lei

Macchinari da insolvenze, liquidazioni aziendali, chiusure o ristrutturazioni.

Carrello elevatore elettrico JUNGHEINRICH EFG S30 e pallet EQART FLEX CUBE
shape
Lotto di tavole di legname misto
shape
Italia, 52014 Poppi

Lotto di tavole di legname misto

Bordatrice HOLZHER SPRINT 1320
shape
Italia, 20012 CUGGIONO

Bordatrice HOLZHER SPRINT 1320

Macchina di marcatura laser a fibra chiusa 20W FREUTEK LMM0003
shape
Macchina per marcatura e incisione laser a fibra chiusa 50W FREUTEK LMM0008
shape
Saldatrice laser FREUTEK LMM0015
shape
Italia, 10071 Borgaro Torinese

Saldatrice laser FREUTEK LMM0015

Macchina per la marcatura e l'incisione laser a fibra chiusa 30W FREUTEK LMM0007
shape
Centro di lavoro a 3 assi BIESSE ROVER C9.50
shape
Caricatore gommato HITACHI ZW 250
shape
Romania, 137195 Doicești, Dâmbovița

Caricatore gommato HITACHI ZW 250

Escavatore cingolato CATERPILLAR 336 DL
shape
Romania, 137195 Doicești, Dâmbovița

Escavatore cingolato CATERPILLAR 336 DL

Escavatore cingolato KOMATSU PC 290 LC-10
shape
Romania, 137195 Doicești, Dâmbovița

Escavatore cingolato KOMATSU PC 290 LC-10

A denti dritti, obliqui o a spirale, per coppie spiroconiche o ipoidi, differenziati a seconda dei settori di applicazione (dall'automotive all'aeronautica, al navale), gli ingranaggi conici condensano la massima tecnologia applicata all'industria meccanica metallurgica. L'esempio più lampante di applicazione degli ingranaggi conici è quello riconducibile al cambio automobilistico, e dunque alla trasmissione di potenza alle ruote.

L'intuizione dell'importanza di differenziare la stessa energia di potenza tra le diverse ruote di uno stesso asse data molto indietro nel tempo, addirittura al 2000 a.C., stando a una leggenda legata all'imperatore cinese Huang Di che lo avrebbe sfruttato con un proprio carro. Il definitivo sviluppo della produzione di coppie e ingranaggi conici avvenne però ovviamente con l'avvento dell'epoca industriale e l'affermazione dei primi veicoli a vapore e successivamente a motore.

  • Elementi chiave nella trasmissione di potenza e movimento
  • Fondamentali nel settore automotive
  • Realizzati in acciaio, plastica, ghisa o nylon
Qualità Grandi offerte Assistenza diretta

Tra i più comuni elementi frutto della produzione di ingranaggi conici figura la corona ipoide, un particolare ingranaggio in cui i denti assumono una posizione parallela al piano di rotazione della ruota e che viene a contatto con un pignole a denti elicoidali o paralleli: è questo ad esempio il dispositivo utilizzato nella smerigliatrice angolare. Appartiene al mondo dell'automotive invece l'omologa coppia conica ipoide, composta da un pignone e una corona, i cui rispettivi assi non giacciono sul medesimo piano. Silenzioso e in grado di trasmettere maggior momento meccanico grazie a un maggior ricoprimento dei denti di entrambi i dispositivi, questo tipo di ingranaggio è particolarmente utilizzato e apprezzato nel settore dell'autotrazione. In particolare, la produzione di ingranaggi conici ruota attorno alla fabbricazione dei differenziali per le automobili, nei quali due diversi elementi di ingranaggio risultano affiancati con un determinato angolo tra i singoli assi, dando vita di fatto a una coppia conica. Nella produzione di ingranaggi conici si inserisce anche una serie di specifiche macchine utensili finalizzate alla realizzazione della dentatura, chiamati ad assicurare massima finitura di superficie e controllo numerico e computerizzato del processo di lavorazione. A seconda delle destinazioni d'uso, gli ingranaggi conici possono essere realizzati sia in acciaio che in materiale plastico, in ghisa o in nylon, con un ampio range di spessori, e trattamenti termici e di superficie, che consentono di rispondere alle più varie esigenze produttive e aziendali.

Usati ma estremamente performanti, oltre che convenienti: sono i macchinari per la produzione di ingranaggi conici in attesa di un reinserimento nel ciclo produttivo, già rodati e affidabili, a marchio HÖFLER, PFAUTER, PRAEWEMA, TOS, LIEBHERR-VERZAHNTECHNIK, MAG-GROUP.