Dimensioni (l x p x a) | 1.800 x 2.000 x 1.650 mm |
Anno di produzione | sconosciuto |
Peso appross. | 1.150 kg |
Articolo disponibile da | immediately |
Termini di consegna | FCA Weerselo, caricato su camion |
Dimensioni (l x p x a) | 3.000 x 1.800 x 1.820 mm |
Anno di produzione | 1992 |
Peso appross. | 4.100 kg |
Articolo disponibile da | immediately |
Termini di consegna | FCA Weilheim Teck, caricato su camion |
Dimensioni (l x p x a) | 5.800 x 1.800 x 2.700 mm |
Anno di produzione | 2003 |
Peso appross. | 21.000 kg |
Articolo disponibile da | immediately |
Termini di consegna | FCA Nürnberg, caricato su camion |
Dimensioni (l x p x a) | 4.400 x 2.400 x 2.000 mm |
Anno di produzione | 1990 |
Peso appross. | 8.500 kg |
Articolo disponibile da | immediately |
Termini di consegna | FCA Mandjelos, caricato su camion |
Dimensioni (l x p x a) | 2.100 x 1.700 x 1.450 mm |
Anno di produzione | 1981 |
Peso appross. | 1.500 kg |
Articolo disponibile da | immediately |
Termini di consegna | FCA Weilheim Teck, caricato su camion |
AMADA è una società giapponese fondata subito dopo la seconda guerra mondiale. Il suo campo di attività era lo sviluppo e la produzione di macchine per la lavorazione della lamiera per l'industria dei metalli. Nel clima favorevole del dopoguerra, AMADA crebbe particolarmente in fretta. Anche l'espansione internazionale è stata costantemente spinta in avanti, fino a quando non fu possibile aprire nel 1971 la prima filiale statunitense. Seguirono nel 1972 le filiali in Inghilterra e nel 1973, infine, anche in Germania.
Tuttavia, nel frattempo si era già affermata una forte scena di produttori di macchine per la lavorazione dei metalli, e quindi AMADA venne a lungo considerata un concorrente di seconda fascia. Con la tipica attenzione giapponese sulla massima qualità, l'innovazione e i prezzi competitivi, AMADA ha avuto nel lungo termine successo anche in Germania contro numerosi concorrenti.
AMADA vede se stessa come un fornitore completo per tutto ciò che ha a che fare con la lavorazione della lamiera. Corrispondentemente, la gamma di prodotti per quanto riguarda le macchine di produzione stazionarie per l'industria della lavorazione della lamiera è completa. Nel complesso, AMADA serve tredici settori di prodotti, in cui possiamo trovare un gran numero di serie e tipologie diverse. Ciò rende facile attrezzare una linea di produzione completa con le macchine AMADA giuste. In particolare, AMADA offre macchine per la:
AMADA ha anche un approccio interessante ed efficace all'automazione, al software, alle parti di usura quali utensili e un servizio clienti eccezionale.
Gli esperti di settore apprezzano soprattutto alcune serie, che, pur trattandosi ormai di macchinari usati in quanto fuori produzione, rimangono comunque delle ottime macchine con cui attrezzare i propri impianti. Ci riferiamo in particolare alle serie AMADA ARCADE, AMADA ARIES, AMADA ASTRO e AMADA EUROPE.
AMADA offre una gamma di piegatrici interessanti, che possono piegare fogli in modo manuale o automatico. Nel complesso, AMADA ha nove serie di macchine piegatrici nella sua gamma:
Presse piegatriciAMADA ABS-R
L'ABS-R non è una pressa piegatrice, ma una selezione di robot di posizionamento, con i quali si possono alimentare le piegatrici. Essi garantiscono un'alimentazione precisa al millimetro e una lavorazione particolarmente veloce della lamiera. Ci sono due robot disponibili che possono supportare carichi da 50 a 165 kg.
AMADA EG-6013 AR
Questa serie comprende un robot veloce, che con 6 assi può servire velocemente una pressa e due nastri trasportatori.
Serie AMADA HF
Questa serie è il modello di ingresso nella moderna tecnologia di piegatura di AMADA. Si basa sulla serie manuale di successo HFE di questo produttore, ma offre oggi anche un ampio supporto software. La più piccola pressa piegatrice AMADA garantisce la produzione di bordi ripetibili di qualità costante. Il modello più piccolo di questa serie è l'HFE3i. Offre una scelta di otto tipi diversi con una lunghezza delle travi di 2090 - 4280 millimetri e una forza di pressione di 500-2200 kN.
La serie centrale HFE II è progettata per la massima efficienza energetica e può ridurre significativamente i costi di produzione all’interno dell’azienda. Fanno parte della serie i modelli AMADA HFE100 3, AMADA HFE M2 e AMADA HFE M2 1003.
Con la HFE T2, AMADA offre infine una pressa manuale di grandi dimensioni per singole parti. Colpisce per il suo ottimo rapporto prezzo / prestazioni.
Serie AMADA HG
La serie HG comprende quattro serie diverse: la HG ATC, HG, HG1003-ARS e HG1303 Rm. Queste presse piegatrici sono progettate principalmente per l'assemblaggio manuale e automatico in grande serie. Sono concepite per essere combinate con un robot di posizionamento. Nella serie HG sono disponibili un totale di 11 tipi diversi.
Il settore delle seghe AMADA viene gestito da AMADA MACHINE TOOLS EUROPE a Neuss. Esso comprende macchine segatrici con i seguenti punti tecnici chiave:
Segatrici grandi a nastro
Le segatrici a nastro grandi sono presenti con una varietà di sei serie. Con queste segatrici, AMADA fornisce gli strumenti giusti, in particolare per l'industria pesante: su queste macchina è possibile eseguire il taglio di blocchi solidi, profili a U e ad H e tubi con qualsiasi spessore di parete e con precisione millimetrica.
Seghe automatiche a nastro
AMADA offre delle seghe a nastro manuali, così come delle seghe a nastro automatiche con tecnologia pulse cutting. Queste macchine di piccole e medie dimensioni offrono tutto il necessario per l'officina e per la produzione di prodotti semilavorati. L'innovativa tecnologia pulse-cutting è una pietra miliare nell'efficienza produttiva. Attraverso questo processo di separazione brevettato possono essere ora utilizzati dei dischi da taglio bimetallici, laddove finora si sarebbero potuti usare solo dei dischi di taglio di metallo duro.
Segatrici automatiche a nastro verticali
Le segatrici automatiche a nastro verticali tagliano un blocco non in senso longitudinale, ma trasversalmente. Il costante parallelismo e la millimetrica precisione dimensionale sono particolarmente importanti su queste macchine. AMADA offre tre macchine di questo tipo.
Segatrici automatiche circolari in carburo metallico
Dove non riesce ad arrivare una segatrice a nastro, può essere di aiuto una segatrice automatica circolare in carburo metallico. AMADA ha cinque macchine di questo tipo in programma.
Nonostante tutta la tecnologia di precisione che è al giorno d'oggi disponibile per i costruttori di macchinari, la segatura è ancora un metodo di lavorazione piuttosto approssimativo. Per portare un semilavorato o pezzo ad una dimensione di un millesimo di millimetro, AMADA offre tre differenti rettificatrici per l'esecuzione di una rettifica su misura. Queste sono:
Con il modello TOGU EUN AMADA offre una soluzione innovativa ed efficiente per la finitura di stampi e punzoni. Attraverso una rettifica di precisione viene garantita un'accuratezza di produzione, l'utensile viene ottimizzato e viene impedita la formazione di bave sul prodotto.
Le rettificatrici ottiche per profili sono utilizzate per la rettifica ad alta precisione di parti di serie. Con le tre serie DV-1, DV-7M e GLS-5T AMADA offre una gamma completa di sensori e di soluzioni per l'automazione che consentono di ottenere una qualità costante con qualsiasi grandezza della serie e con il massimo comfort.
Le rettificatrici per superfici e profili di AMADA sono utilizzate per la rettifica lineare in un'ampia gamma di rettifiche possibili. AMADA offre un totale di otto serie di rettificatrici per superfici e profili.
La tecnologia laser significa in AMADA in primo luogo il taglio laser. I più grandi vantaggi offerti dalle moderne macchine laser di AMADA sono un taglio altamente preciso con qualsiasi contorno e con il minimo spreco. Inoltre, il taglio laser non produce alcuna usura sugli utensili. AMADA offre nove serie di sistemi di taglio laser. I laser AMADA sono utilizzati per il taglio e l'incisione di materiali in lamiere e profili. Per una lavorazione altamente automatizzata vengono offerti dei laser CNC.
Laser a fibra Macchine laser CO2 Stazione di marcatura laser Serie LCG AJ LCG-3015 LMWS FLC-3015 AJ FO MII NT FOL AJ NT LC F1 NT ENSIS AJ LC ALPHA IV NT QuattroLa tecnologia di misurazione di AMADA consente la scansione ad alta precisione di componenti. Questo è un vantaggio di costo enorme per il reverse engineering rispetto alla misurazione manuale di un componente. Le macchine di misurazione AMADA sono particolarmente potenti anche per quanto riguarda le dimensioni del componente lavorabile: sulle due macchine VCQ possono essere letti con la massima precisione anche prodotti con una lunghezza fino a 2 metri. La trasposizione in un programma CAD avviene in maniera automatica.
AMADA offre due approcci nel campo della tecnologia di fresatura: AMADA ha la soluzione perfetta sia per i lotti di piccole che di medie dimensioni, grazie a delle fresatrici a doppia testa e per la fresatura di pannelli.
Fresatrici a doppia testa Fresatrici per pannelli THV-150 PMH 1308 THV-430 THV-800 THV-1000Le fresatrici a doppia testa hanno quattro serie all’interno della gamma. Le più piccole possono lavorare componenti con dimensioni di 150 x 150 millimetri. Questa misura viene estesa in quattro passaggi fino a 1000 x 1000 mm.
La fresatrice per pannelli PMH-1308 ha un'ampia testa fresante da 500 millimetri. È quindi adatta per la fresatura di pannelli particolarmente grandi.
Con la serie SDE, AMADA fornisce il proprio contributo anche alla tecnologia di pressatura. Le presse AMADA a funzionamento idraulico con singolo o doppio azionamento possono essere azionate sia manualmente che automaticamente. Con cinque serie AMADA offre dei formati di foratura opzionai da 500 x 200 a 900 x 280 mm.
Contrariamente alle presse convenzionali, nell'ambito della punzonatura AMADA si è specializzata principalmente nella lavorazione di lamiere di grandi dimensioni. Con quattro serie, AMADA copre la gamma di punzonatura da 1270 x 1270 a 1270 x 1270 mm. In aggiunta alla lavorazione base di lamiere di grandi dimensioni, AMADA offre numerose possibilità di programmazione per il funzionamento non a uomo presente e notevoli forze di punzonatura per la lavorazione di materiale spesso o molto duro. Le cinque serie AMADA, che sono dedicate alla tecnologia combinata di punzonatura e laser, sono particolarmente potenti.
Punzonatura Punzonatura-laser AE NT ACIES EM NT ACIES AJ EM II NT LC-2515 C1 AJ EM ZR NT LC 2012 C1 NT EML Z NTAMADA segue ancora una via abbastanza convenzionale nel taglio di tavole e lamiere. Con tre tipi di sistemi manuali e semiautomatici e due soluzioni completamente automatiche AMADA offre un contributo completo al taglio trasversale di lamiere da coil.
Per quanto riguarda la saldatura, AMADA si basa sulla propria esperienza con la tecnologia laser. L'azienda offre tre serie di sistemi di saldatura laser, che sono caratterizzati da un'elevata precisione e da una bassa usura. Le tre serie sono adatte sia per la produzione di prototipi che di pezzi singoli, oltre che per una qualità costante in qualsiasi grandezza di produzione di serie.
Nonostante la forte concorrenza nella patria dell'ingegneria meccanica, AMADA è riuscita comunque a farsi un nome. L'elevata diffusione di macchine a basso prezzo ma molto potenti fa sì che ci sia una vasta gamma di macchine AMADA usate sul mercato dell'usato. Viene offerta quasi tutta la gamma di prodotti del produttore.
Nel complesso, sia le semplici seghe semplici che i complessi e sofisticati sistemi laser rappresentano un equivalente ma alquanto più economica alternativa ai rinomati marchi tedeschi. Il servizio eccellente e la fornitura notevolmente migliorata di ricambi rendono l'acquisto e l'utilizzo delle macchine AMADA particolarmente facile.
Articoli osservati di recente Mostra tutti gli articoli visualizzati