Dimensioni (l x p x a) | 1.800 x 3.000 x 2.300 mm |
Anno di produzione | 2002 |
Peso appross. | 5.000 kg |
Articolo disponibile da | By appointment |
Termini di consegna | EXW, dal basamento, disimballato |
Dimensioni (l x p x a) | 1.100 x 1.200 x 1.900 mm |
Anno di produzione | sconosciuto |
Peso appross. | 1.500 kg |
Articolo disponibile da | immediately |
Termini di consegna | FCA Pesaro (PU), caricato su camion |
Dimensioni (l x p x a) | 1.200 x 800 x 1.500 mm |
Anno di produzione | 1983 |
Peso appross. | 450 kg |
Articolo disponibile da | immediately |
Termini di consegna | FCA Pesaro (PU), caricato su camion |
Dimensioni (l x p x a) | 1.300 x 1.000 x 1.700 mm |
Anno di produzione | sconosciuto |
Peso appross. | 500 kg |
Articolo disponibile da | immediately |
Termini di consegna | FCA Pesaro (PU), caricato su camion |
Non ha trovato quello che stava cercando?
Si abboni alla ricerca con l'attuale selezione di filtri e riceva i nuovi articoli per e-mail.
Iscriversi per cercareDimensioni (l x p x a) | 1.250 x 1.200 x 1.600 mm |
Anno di produzione | sconosciuto |
Peso appross. | 1.200 kg |
Articolo disponibile da | immediately |
Termini di consegna | FCA Pesaro (PU), caricato su camion |
Dimensioni (l x p x a) | 800 x 800 x 1.600 mm |
Anno di produzione | sconosciuto |
Peso appross. | 250 kg |
Articolo disponibile da | immediately |
Termini di consegna | FCA Pesaro (PU), caricato su camion |
Dimensioni (l x p x a) | 1.800 x 1.000 x 1.600 mm |
Anno di produzione | sconosciuto |
Peso appross. | 450 kg |
Articolo disponibile da | immediately |
Termini di consegna | FCA Pesaro (PU), caricato su camion |
Dimensioni (l x p x a) | 500 x 900 x 1.200 mm |
Anno di produzione | sconosciuto |
Peso appross. | 150 kg |
Articolo disponibile da | immediately |
Termini di consegna | FCA Pesaro (PU), caricato su camion |
Dimensioni (l x p x a) | sconosciuto |
Anno di produzione | sconosciuto |
Peso appross. | sconosciuto |
Articolo disponibile da | By appointment |
Termini di consegna | FCA Poggiomarino, caricato su camion |
Deposito di sicurezza | Carta di credito richiesta |
Dimensioni (l x p x a) | sconosciuto |
Anno di produzione | sconosciuto |
Peso appross. | sconosciuto |
Articolo disponibile da | By appointment |
Termini di consegna | FCA Poggiomarino, caricato su camion |
Deposito di sicurezza | Carta di credito richiesta |
Dimensioni (l x p x a) | 300 x 300 x 100 mm |
Anno di produzione | sconosciuto |
Peso appross. | 2 kg |
Articolo disponibile da | Immediately |
Termini di consegna | FCA Zona Industriale di Calcinato (BS), caricato su camion |
Deposito di sicurezza | Carta di credito richiesta |
Dimensioni (l x p x a) | 300 x 300 x 100 mm |
Anno di produzione | sconosciuto |
Peso appross. | 2 kg |
Articolo disponibile da | By appointment |
Termini di consegna | FCA Zona Industriale di Calcinato, caricato su camion |
Deposito di sicurezza | Carta di credito richiesta |
Dimensioni (l x p x a) | 1.200 x 880 x 1.700 mm |
Anno di produzione | 2014 |
Peso appross. | 345 kg |
Articolo disponibile da | immediately |
Termini di consegna | FCA Weilheim Teck, caricato su camion |
Dimensioni (l x p x a) | 2.180 x 1.810 x 2.600 mm |
Anno di produzione | 1996 |
Peso appross. | 3.250 kg |
Articolo disponibile da | immediately |
Termini di consegna | FCA Chisinau, caricato su camion |
Dimensioni (l x p x a) | 2.600 x 1.650 x 2.300 mm |
Anno di produzione | 1998 |
Peso appross. | 2.600 kg |
Articolo disponibile da | immediately |
Termini di consegna | FCA Chisinau, caricato su camion |
Dimensioni (l x p x a) | 2.200 x 1.950 x 1.800 mm |
Anno di produzione | 1990 |
Peso appross. | 1.000 kg |
Articolo disponibile da | immediately |
Termini di consegna | FCA Weilheim Teck, caricato su camion |
Dimensioni (l x p x a) | 2.000 x 2.000 x 2.200 mm |
Anno di produzione | 1991 |
Peso appross. | 1.700 kg |
Articolo disponibile da | immediately |
Termini di consegna | FCA Weilheim Teck, caricato su camion |
Dimensioni (l x p x a) | 1.400 x 1.200 x 1.500 mm |
Anno di produzione | sconosciuto |
Peso appross. | 600 kg |
Articolo disponibile da | August 2022 |
Termini di consegna | FCA Kandergrund, caricato su camion |
Dimensioni (l x p x a) | 1.200 x 800 x 1.500 mm |
Anno di produzione | 1978 |
Peso appross. | 340 kg |
Articolo disponibile da | immediately |
Termini di consegna | FCA Winkelhaid, caricato su camion |
Dimensioni (l x p x a) | 800 x 800 x 1.500 mm |
Anno di produzione | sconosciuto |
Peso appross. | 100 kg |
Articolo disponibile da | August 2022 |
Termini di consegna | FCA Kandergrund, caricato su camion |
Dimensioni (l x p x a) | 600 x 250 x 250 mm |
Anno di produzione | sconosciuto |
Peso appross. | 25 kg |
Articolo disponibile da | immediately |
Termini di consegna | FCA Winkelhaid, caricato su camion |
Dimensioni (l x p x a) | 780 x 400 x 1.600 mm |
Anno di produzione | sconosciuto |
Peso appross. | 250 kg |
Articolo disponibile da | immediately |
Termini di consegna | FCA Boxberg, caricato su camion |
Dimensioni (l x p x a) | 870 x 830 x 1.350 mm |
Anno di produzione | sconosciuto |
Peso appross. | 200 kg |
Articolo disponibile da | immediately |
Termini di consegna | FCA Weilheim Teck, caricato su camion |
Dimensioni (l x p x a) | 1.500 x 1.150 x 1.800 mm |
Anno di produzione | sconosciuto |
Peso appross. | 750 kg |
Articolo disponibile da | immediately |
Termini di consegna | FCA Mierlo, caricato su camion |
Dimensioni (l x p x a) | 350 x 200 x 200 mm |
Anno di produzione | sconosciuto |
Peso appross. | 9,6 kg |
Articolo disponibile da | immediately |
Termini di consegna | FCA Velen-Ramsdorf, caricato su camion |
Dimensioni (l x p x a) | 580 x 250 x 270 mm |
Anno di produzione | 2019 |
Peso appross. | 26 kg |
Articolo disponibile da | immediately |
Termini di consegna | FCA Mierlo, caricato su camion |
Le affilatrici per utensili sono destinate all'affilatura degli utensili, cioè a quella particolare operazione che consente di ripristinare (o anche realizzare) i taglienti che verranno poi utilizzati nella lavorazione dei metalli (asporteranno i trucioli). Il materiale con cui sono realizzati i taglienti è, generalmente, metallo duro o acciaio temprato, per questo per poter affilare in modo consono l'utensile (asportando la giusta quantità di truciolo) ci si avvale di macchine specializzate, le affilatrici appunto, che tramite una mola abrasiva riportano alla giusta acutezza la punta dell'utensile.
L'affilatrice universale è sostanzialmente il modello più comune in quanto in grado di raffilare gran parte degli utensili, grazie a un ampio grado di manovrabilità degli organi e degli accessori con cui può essere equipaggiata. Accanto alle affilatrici universali, ci sono poi modelli più specifici che garantiscono una lavorazione perfetta a particolari tipologie di utensili come l'affilatrice per frese o l'affilatrice per punte elicoidali. Le affilatrici per punte sono utilizzate per affinare le punte del trapano, mentre le affilatrici per utensili sono destinate alle diverse tipologie di punte in metallo duro; i modelli più recenti di queste macchine affilatrici sono dotati di sistema automatico di riconoscimento della geometria e del materiale.
Un'altra tipologia è rappresentata dalle affilatrici per utensili monotaglienti, caratterizzate dalla presenza di due mole, destinate l'una alla sgrossatura e l'altra alla finitura. Il moto di lavoro viene impresso dalla macchina alla mola, mentre per la corretta posizionatura sono le tavole di lavoro ad adeguarsi alle esigenze di lavorazione, eventualmente ruotando per la rettifica dell'utensile; alcuni modelli possono avere una terza mola per la superfinitura dei fili taglienti.
In fase di acquisto, bisogna assolutamente puntare sulle affilatrici ad acqua che eseguono l'affilatura a umido: un continuo getto di acqua e altri solventi bagna la punta da affilare, con la finalità di tenere refrigerato il filo tagliente e di evitare la facile ossidazione del pezzo. Da scartare l'affilatura a secco che comporta una rapida inutilizzabilità dell'utensile.
Un po' su tutto il territorio italiano ci sono centri specializzati nella affilatura degli utensili e, per questo, molte piccole imprese e artigiani preferiscono far affilare all'esterno i propri utensili. L'affilatura è una lavorazione molto frequente anche in realtà di piccole dimensioni e, per questo, conviene sempre valutare l'acquisto di un'affilatrice da tenere in casa: oltre al risparmio sui costi delle lavorazioni, non bisogna sottovalutare la sensibile riduzione delle tempistiche prima che l'utensile sia nuovamente pronto all'uso.
Fra le aziende più note per la qualità delle loro affilatrici, ci sono DECKEL, SCHUETTE, WENDT e JÜNGER; per chi cercasse un'affilatrice usata, il nostro portale ha sempre un'ampia disponibilità di modelli di queste case produttrici. Il mercato mette a disposizione diversi modelli di affilatrici; acquistare un’affilatrice universale usata può essere la soluzione ideale per chi cerca un prodotto di qualità e versatile ad un prezzo competitivo.
Articoli osservati di recente Mostra tutti gli articoli visualizzati