Dimensioni (l x p x a) | 600 x 700 x 1.200 mm |
Anno di produzione | 2006 |
Peso appross. | 210 kg |
Articolo disponibile da | immediately |
Termini di consegna | FCA Aichach, caricato su camion |
Dimensioni (l x p x a) | 600 x 650 x 1.200 mm |
Anno di produzione | 2001 |
Peso appross. | 130 kg |
Articolo disponibile da | immediately |
Termini di consegna | FCA Aichach, caricato su camion |
Dimensioni (l x p x a) | 1.200 x 800 x 1.300 mm |
Anno di produzione | 2006 |
Peso appross. | 330 kg |
Articolo disponibile da | immediately |
Termini di consegna | FCA Aichach, caricato su camion |
Dimensioni (l x p x a) | 1.200 x 800 x 800 mm |
Anno di produzione | sconosciuto |
Peso appross. | 80 kg |
Articolo disponibile da | immediately |
Termini di consegna | FCA Aichach, caricato su camion |
Non ha trovato quello che stava cercando?
Si abboni alla ricerca con l'attuale selezione di filtri e riceva i nuovi articoli per e-mail.
Iscriversi per cercareDimensioni (l x p x a) | 1.600 x 1.000 x 1.300 mm |
Anno di produzione | 1995 |
Peso appross. | 500 kg |
Articolo disponibile da | IMMEDIATELY |
Termini di consegna | FCA, caricato su camion |
Dimensioni (l x p x a) | 1.600 x 1.000 x 1.300 mm |
Anno di produzione | sconosciuto |
Peso appross. | 500 kg |
Articolo disponibile da | IMMEDIATELY |
Termini di consegna | FCA, caricato su camion |
Dimensioni (l x p x a) | 1.600 x 1.000 x 1.300 mm |
Anno di produzione | sconosciuto |
Peso appross. | 500 kg |
Articolo disponibile da | IMMEDIATELY |
Termini di consegna | FCA, caricato su camion |
Dimensioni (l x p x a) | 1.600 x 1.000 x 1.300 mm |
Anno di produzione | 1995 |
Peso appross. | 500 kg |
Articolo disponibile da | IMMEDIATELY |
Termini di consegna | FCA, caricato su camion |
Dimensioni (l x p x a) | 1.600 x 1.000 x 1.300 mm |
Anno di produzione | sconosciuto |
Peso appross. | 500 kg |
Articolo disponibile da | IMMEDIATELY |
Termini di consegna | FCA, caricato su camion |
Dimensioni (l x p x a) | 350 x 750 x 2.000 mm |
Anno di produzione | 2007 |
Peso appross. | 100 kg |
Articolo disponibile da | immediately |
Termini di consegna | FCA Aichach, caricato su camion |
Dimensioni (l x p x a) | 350 x 750 x 2.000 mm |
Anno di produzione | 2007 |
Peso appross. | 80 kg |
Articolo disponibile da | immediately |
Termini di consegna | FCA Aichach, caricato su camion |
Dimensioni (l x p x a) | 500 x 550 x 800 mm |
Anno di produzione | 2020 |
Peso appross. | 60 kg |
Articolo disponibile da | immediately |
Termini di consegna | FCA Silla, caricato su camion |
Deposito di sicurezza | Carta di credito richiesta |
Dimensioni (l x p x a) | 550 x 550 x 2.200 mm |
Anno di produzione | sconosciuto |
Peso appross. | 250 kg |
Articolo disponibile da | immediately |
Termini di consegna | FCA Silla, caricato su camion |
Deposito di sicurezza | Carta di credito richiesta |
In molti settori industriali vengono adoperati compressori, caldaie ed essiccatori a refrigerazione. Alcune di queste componenti sono impiegate nell'industria meccanica e nella produzione di impianti per realizzare corrispondenti macchinari di fabbricazione. Un'ulteriore applicazione riguarda l'uso aziendale interno.
Il compressore è utilizzato, tra gli altri impieghi, per la produzione di aria compressa in aziende di trasformazione. Per questa particolare applicazione vengono impiegate anche caldaie ed essiccatori a refrigerazione. Le caldaie servono come deposito di aria compressa e serbatoio di compensazione. Gli essiccatori a refrigerazione sono impiegati per la rimozione della condensa dall'aria compressa, in quanto questa condensa può essere dannosa per le condutture e le macchine utensili. Così, compressori, caldaie ed essiccatori a refrigerazione vengono montati come unica unità nelle aziende industriali. Noti produttori offrono queste componenti in diverse dimensioni e stadi di potenza.
Per quanto riguarda la struttura, un compressore è composto da un telaio di base, dal dispositivo di compressione vero e proprio e da un rivestimento esterno. Esso è azionato di solito elettricamente: un motore elettrico è flangiato al compressore. I compressori industriali sono dotati di controllo automatico e operano con una caldaia come serbatoio di compensazione, in modo da garantire una pressione costante dell'aria. Si distinguono compressori fissi e mobili. Vi sono il compressore a vite e il silenzioso aerocompressore a vite.
Gli essiccatori a refrigerazione sono una componente importante negli impianti ad aria compressa. Il principio è semplice: maggiore è la temperatura dell'aria, maggiore è la sua umidità. Grazie all'essiccatore a refrigerazione, l'aria compressa viene raffreddata e la condensa risultante viene rimossa tramite la separazione dell'aria compressa. Separatori "intelligenti" garantiscono uno smaltimento ottimale della condensa. Inoltre, alcuni modelli sono ottimizzati a fini di risparmio di energia durante il funzionamento.
Il campo di applicazione principale di compressori, caldaie ed essiccatori a refrigerazione sono le attrezzature per il trattamento di aria compressa negli impianti industriali. È possibile installare impianti di diverse dimensioni e con differenti combinazioni delle componenti, a seconda del fabbisogno di aria compressa.
Le macchine utensili operano, per realizzare determinate operazioni, con aria compressa o idraulicamente. Nel settore della produzione in acciaio vengono impiegate smerigliatrici angolari pneumatiche per la preparazione e lavorazione delle saldature. Allo stesso modo, vengono impiegate smerigliatrici e perforatrici azionate ad aria compressa. Nelle autorimesse, così come nella produzione di acciaio e impianti, l'aria compressa viene impiegata per pulire lo spazio di lavoro dei macchinari. Per queste diverse applicazioni esistono impianti ad aria compressa ed essiccatori adeguati, anche per quanto riguarda le dimensioni, i quali possono essere utilizzati per un lungo tempo senza interferenze.
Compressori, caldaie ed essiccatori a freddo sono disponibili sul mercato declinati in un’ampia gamma di modelli per soddisfare le diverse esigenze produttive. Il prezzo di un essiccatore a freddo, di un compressore o di una caldaia varia secondo le caratteristiche di ciascuna variante in cui il prodotto è disponibile. Il mercato dell’usato offre buone possibilità di trovare un prodotto di qualità dei migliori marchi, come ad esempio un essiccatore a freddo a prezzo davvero competitivo. Tra i marchi più noti e apprezzati nella produzione di essiccatori a freddo, compressori e caldaie troviamo: BOGE, COMPAIR, INGERSOLL RAND, GD COMPRESSORS, MATTAI, KAESER, ELGI, GRASSO, METABO, BAUER, DANFOSS, DONALDSON, ATLAS COPCO, OMI, PREVOST, BEKO, DUEX, REMEZA, AGT, FINI, MARK, ZANDER, CKD e BOSCH. Il marketplace di Surplex ospita spesso aste online in cui è possibile trovare compressori, caldaie ed essiccatori a freddo usati.
Articoli osservati di recente Mostra tutti gli articoli visualizzati