Compressori a pistoni usati 13

Numerosi compressori a pistoni per l'impiego industriale
Categorie
Azzerare i filtri Mostra gli articoli
Mostra sulla mappa Visualizza
Compressore
Italia, 21027 Ispra
Compressore
Compressore
Italia, 21027 Ispra
Compressore
Compressore a pistoni RENNER RIKO 960-B-S
Compressore a pistoni SCHNEIDER 590-300 ST
Germania, 49492 Westercappeln
Compressore a pistoni SCHNEIDER 590-300 ST
Compressore a pistoni BROWN
Francia, regione Nord
Compressore a pistoni BROWN
AIRCRAFT Airstar 503/50 Air Piston Compressor
Compressore a pistoni ABAC MONTECARLO L 20 P
Spagna, 28890 Loeches - Madrid
Compressore a pistoni ABAC MONTECARLO L 20 P
FIAC -
Germania, 23617 Stockelsdorf
FIAC -
Compressore a pistoni JOSVAL CLASSIC
Spagna, 28890 Loeches - Madrid
Compressore a pistoni JOSVAL CLASSIC
Compressore a pistoni ABC VG 5 PC
Spagna, 28890 Loeches - Madrid
Compressore a pistoni ABC VG 5 PC
Compressore a pistoni PUSKA
Spagna, 28890 Loeches - Madrid
Compressore a pistoni PUSKA
Compressore a pistoni FIAC APOLLO 50
Spagna, 28890 Loeches - Madrid
Compressore a pistoni FIAC APOLLO 50
Venduto
Compressore d'aria DAEWOO DAAX500L
Paesi Bassi, 6673 DM Andelst
Compressore d'aria DAEWOO DAAX500L

Il compressore a pistoni è la variante del compressore più comunemente usata per comprimere vari tipi di gas. Il gas aspirato (ad esempio l’aria) viene compresso nel cilindro per mezzo di una biella ed un pistone, liberato dall'umidità in un essiccatore refrigerante e infine immagazzinato in un serbatoio d’aria compressa. L’energia così prodotta può essere utilizzata in molti modi, ad esempio, nella costruzione in acciaio: il rivestimento antiruggine dei componenti finiti viene applicato automaticamente o manualmente con pistole a spruzzo. L'aria compressa necessaria per eseguire l’operazione è fornita proprio grazie al compressore a pistoni. Surplex offre compressori usati di produttori leader come KAESER, ATLAS, COPCO o BOGE.

In ogni settore industriale in cui si lavora con aria compressa, viene impiegato il compressore a pistoni. Questa macchina è costituita da un telaio, su cui sono montati il compressoree un serbatoio di aria compressa. Il compressore può anche essere progettato nel modello doppio compressore. Nel doppio compressore, vi è un secondo compressore che viene attivato in caso di necessità. Il compressore a pistoni è da molti decenni la macchina più comune per la produzione di aria compressa. Solo recentemente, con il miglioramento dell'efficienza del compressore a vite, quest'ultimo ha conquistato una maggiore quota di mercato. Nell'industria, circa la metà dei compressori usati sono compressori a pistoni.

  • Lavorazioni ad aria compressa
  • Ampia versatilità
  • Semplicità di utilizzo
Qualità Grandi offerte Assistenza diretta

Il principio di funzionamento è semplice: un moto rotatorio, generato dal motore, viene convertito in un movimento di oscillazione e, per mezzo di una biella e di un pistone, l'aria nel cilindro viene compressa. L'aria compressa così prodotta è immagazzinata nel serbatoio per l'aria compressa, che è dotato di una valvola di non ritorno. Un manometro e un dispositivo di controllo automatico della pressione nel serbatoio di aria compressa attivano il compressore in caso di necessità, per compensare un calo della pressione atmosferica. Il compressore è azionato da un motore elettrico, o nel caso di compressori per cantieri, un motore a combustione interna.

Con l'avvento delle vernici per colorazione e degli utensili e macchinari alimentati ad aria compressa, sono stati introdotti sul mercato i primi compressori. Questi erano esclusivamente compressori a pistoni. Il principio di funzionamento non è cambiato molto nel corso degli anni. Il controllo del riempimento del serbatoio di aria compressa è stato migliorato e automatizzato.

Fin dall'inizio, il compressore a vite venne considerato come alternativa del compressore a pistoni. Il primo, tuttavia, si è affermato solo a seguito di significativi miglioramenti. I compressori a pistoni sono disponibili in diversi modelli e dimensioni, a seconda dell'area di applicazione.

Il compressore a pistoni è utilizzato in gran parte negli impianti di filtraggio ad aria compressa. In questo settore, il macchinario esegue le operazioni in modo affidabile e la manutenzione richiesta è minima. Vi è inoltre un sistema di lubrificazione centralizzata.

La condensa formata nella produzione dell'aria viene eliminata tramite sistemi di espulsione dell'acqua. I compressori a pistoni sono usati anche nell'artigianato e impianti per la colorazione. Un esempio è la cabina di verniciatura nell'ambito della fabbricazione dell'acciaio. Per i trattamenti antiruggine di componenti finiti vengono applicati rivestimenti protettivi adeguati. Questa operazione viene eseguita manualmente o automaticamente con pistole a spruzzo. Il compressore fornisce l'aria compressa necessaria.

I compressori a pistone si suddividono in tre principali categorie secondo la potenza di ciascuno di questi compressori ad alta pressione, misurata in BAR. Possiamo quindi distinguere: il compressore a pistoni a trasmissione diretta, con potenza da 10 a 15 BAR, il compressore a pistone con trasmissione a cinghia, la cui potenza può raggiungere i 35 BAR e, infine, i modelli più potenti con pistoni ad aria compressa fino a 40 BAR.

SCHNEIDER, BOGE, MAHLE, KAESER, ATLAS COPCO, FINI, AEROTEC, CECCATO sono affermati produttori di compressori a pistoni. Il marketplace dei macchinari usati di Surplex dispone spesso di interessanti offerte per l’acquisto di un compressore a pistoni usato e di pistoni ad aria compressa usati di qualità, a prezzo competitivo.