Curvatrici usate

14
Potenti curvatrici con 3 o più rulli
Categorie
Azzerare i filtri Mostra gli articoli
Mostra sulla mappa Visualizza
Calandra NOSSEBRO LUNA
shape
Italia, 21012 Cassano Magnago

Calandra NOSSEBRO LUNA

Curvatrice HAEUSLER KRMA 2000 XC
shape
Germania, 66280 Sulzbach- Brefeld

Curvatrice HAEUSLER KRMA 2000 XC

Curvatrice ADDITIONMT FM 70 PE
shape
Spagna, 20159 Asteasu

Curvatrice ADDITIONMT FM 70 PE

Curvatrice ZWIJARKA RECZNA ZWR 1,5x1000
shape
Repubblica Ceca, 26701 Králův Dvůr

Curvatrice ZWIJARKA RECZNA ZWR 1,5x1000

RAS 12.10 Dreiwalzenbiegemaschine
shape
Germania, 71384 Weinstadt

RAS 12.10 Dreiwalzenbiegemaschine

Curvatrice PRINZING RME 60/0
shape
Germania, 73235 Weilheim an der Teck - Hepsisau

Curvatrice PRINZING RME 60/0

Curvatrice circolare FAMAR A314 30/2
shape
Svizzera, 9308 Lömmenschwil

Curvatrice circolare FAMAR A314 30/2

Curvatrice SAHINLER 4R HS 25-245
shape
Eseguire
Romania, 601146 Onesti, Jud. Bacau

Curvatrice SAHINLER 4R HS 25-245

Curvatrice ASTRIDA MSMS 2050
shape
Spagna, 14014 Cordoba

Curvatrice ASTRIDA MSMS 2050

Curvatrice
shape
Spagna, 14014 Cordoba

Curvatrice

Curvatrice AFA 7
shape
Spagna, 14014 Cordoba

Curvatrice AFA 7

Curvatrice CMRZ 7
shape
Spagna, 14014 Cordoba

Curvatrice CMRZ 7

Venduto
Curvatrice CNC BAYKAL APHS 6000x300T
shape
Francia, 85170 Le Poire Sur Vie

Curvatrice CNC BAYKAL APHS 6000x300T

Venduto
SANS MARQUE Bending machine
shape
Francia, 85170 Le Poire Sur Vie

SANS MARQUE Bending machine

Curvatrice
shape
Paesi Bassi, 2222 BE Katwijk aan zee
Curvatrice
Manual Roller Bending Machine
shape
Germania, 92237 Sulzbach-Rosenberg
Manual Roller Bending Machine
Bordatrice Manuale HYLLUS 279
shape
Italia, 20061 Carugate
Bordatrice Manuale HYLLUS 279
3-roll round bending machine
shape
Germania, 39288 Burg
3-roll round bending machine
Manual Bending Machine
shape
Germania, 73235 Weilheim Teck
Manual Bending Machine

La costruzione di pezzi in acciaio riguarda la fabbricazione dei più diversi tipi di container e di impianti tecnici. A tal fine, spesso le lamiere devono essere curvate tramite una curvatrice. La curvatrice classica è formata da tre rulli, sebbene solitamente solo uno di questi rulli sia azionato. A seconda del fatto che debbano essere lavorate lamiere o superfici in acciaio, si distinguono due tipologie di macchinari. Per la lavorazione delle lamiere, vi sono specifici macchinari, in cui la larghezza dei cilindri determina anche la larghezza della lamiera lavorata stessa.

  • Impiegata nella produzione industriale e delle costruzioni in acciaio
  • Piegatura delle lamiere prima di un'ulteriore lavorazione
  • Applicata principalmente per la realizzazione di container
Qualità Grandi offerte Assistenza diretta

Un altro modello di curvatrice presenta dei rulli sagomati corti. Questo macchinario permette, tramite diversi rulli di curvatura, di piegare bande metalliche, ferri a T, ferri quadri e ferri angolari. Un sistema di rotelle di guida, su entrami i lati dei rulli sagomati, evita che i materiali vengano deformati. In ogni caso, solitamente vengono usati cilindri, per la fabbricazione di grossi container, che vengono infine chiusi con una linea di saldatura. Le curvatrici a cilindri possono avere una larghezza di lavoro fino a 6 m. Le lamiere, con spessore fino a 150 mm, possono essere lavorate a freddo; nei laminatoi è possibile curvare lamiere con uno spessore fino a 250mm, a temperature elevatissime. Macchine di dimensioni così voluminose sono in ogni caso un'eccezione. Molto più diffusa è la lavorazione di curvatura delle lamiere i 100mm di spessore.

Curvatrice SCHÄFER in funzione

Le curvatrici vengono impiegate già da tempo nella produzione industriale e nelle lavorazioni in acciaio. Con l'inizio della fabbricazione delle caldaie a vapore, le curvatrici divennero indispensabili. Nel corso degli anni, vennero eseguite sempre più lavorazioni con tali macchinari, i quali furono conseguentemente sviluppati e modernizzati.

Le macchine di oggi hanno moderni sistemi di controllo e strumenti di misurazione. Il montaggio dei cilindri, in passato effettuato manualmente e con enorme sforzo, viene oggi realizzato da motori elettrici che hanno una trasmissione adeguata. Le efficienti curvatrici sono oggi presenti in qualsiasi azienda di produzione di acciaio e di container.

L'area di applicazione principale delle curvatrici è la costruzione di container - siano essi silos, sistemi per fonderie, aste di grande diametro o qualsiasi tipo di caldaia. Le curvatrici permettono di formare le lamiere, conferendo loro una curvatura completa, in modo tale che la fabbricazione dei container possa essere terminata con una linea di saldatura.

Similmente, in tal modo, posso venir prodotti tubi di grandi dimensioni. Il vantaggio delle curvatrici, ad almeno tre cilindri, riguarda la possibilità di realizzare container di forma conica; ciò è possibile tramite differenti processi di arresto dei rulli. Nella fabbricazione delle torri di acciaio per gli impianti ad energia eolica, le lamiere con spessore fino a 80 mm vengono curvate in tubi di forma conica, i quali sono poi saldati per formare la torre.

Tra i produttori più rinomati di curvatrici possiamo trovare: HAEUSLER, SCHÄFER, COMAL, WMW, KRAMER, HUVEMA, STOELTING, FASTI, ISITAN, FACCIN, RAS, DURMA, CASANOVA, DAVI, LISSE e HESSE. La vita utile di una curvatrice è abbastanza lunga, per questo motivo si consiglia di valutare la possibilità di acquistare una curvatrice usata, che mantenga le caratteristiche tipiche dei più importanti produttori ma ad un prezzo molto più contenuto. All'interno del nostro marketplace dei macchinari usati è spesso possibile trovare delle curvatrici usate dei suddetti marchi. La maggior parte di queste curvatrici usate saranno in condizioni più che buone, pronte ad entrare a far parte del vostro parco macchine.