Granigliatrici usate 24

Granigliatura per il trattamento delle superfici
Categorie
Azzerare i filtri Mostra gli articoli
Mostra sulla mappa Visualizza
Sabbiatrice Manuale SXC EUROPE SBC 220
Sabbiatrice Manuale SXC EUROPE SBC 220
Smerigliatrice Pneumatica OXFORD
Italia, 25011 Calcinato
Smerigliatrice Pneumatica OXFORD
MHG SMG 45 KIP RAL 5013 Sand Blasting Unit
RADLER / RUF 2452 .
Germania, 85088 Vohburg
RADLER / RUF 2452 .
Granigliatrice CLEMCO 2452
Spagna, 28330 San Martin de la Vega
Granigliatrice CLEMCO 2452
GLÄSNER .
Germania, 73529 Schwäbisch Gmünd
GLÄSNER .
RADLER / RUF .
Germania, 73235 Weilheim Teck
RADLER / RUF .
Granigliatrice
Germania, 82256 Fürstenfeldbruck
Granigliatrice
Granigliatrice
Germania, 82256 Fürstenfeldbruck
Granigliatrice
Granigliatrice MINI
Germania, 06388 Gröbzig
Granigliatrice MINI
Granigliatrice SCHULER-DENTAL
Germania, 06388 Gröbzig
Granigliatrice SCHULER-DENTAL
Granigliatrice AGTOS AGTOS DHT-6-11.3.6.3-8-5.5 AGTOS PF-04-20-1 KEWESTA conveyor belt
Guarda il video
Granigliatrice RÖSLER
Germania, 16225 Eberswalde
Granigliatrice RÖSLER
HBM CBS 220 Sandblasting cabin
Germania, 46342 Velen-Ramsdorf
HBM CBS 220 Sandblasting cabin
HBM CBS 220 Sandblasting cabin
Germania, 46342 Velen-Ramsdorf
HBM CBS 220 Sandblasting cabin
SBC Duo 37 Jet boiler
Germania, 46342 Velen-Ramsdorf
SBC Duo 37 Jet boiler
WMT SBC 30 sandblasting cabin
Germania, 46342 Velen-Ramsdorf
WMT SBC 30 sandblasting cabin
WMT SBC 30 sandblasting cabin
Germania, 46342 Velen-Ramsdorf
WMT SBC 30 sandblasting cabin
WMT SBC 110 sandblasting cabin
Germania, 46342 Velen-Ramsdorf
WMT SBC 110 sandblasting cabin
Venduto
WMT CBS 990 sandblasting cabin
Germania, 46342 Velen-Ramsdorf
WMT CBS 990 sandblasting cabin
Venduto
WMT CBS 990 sandblasting cabin
Germania, 46342 Velen-Ramsdorf
WMT CBS 990 sandblasting cabin
Venduto
WMT CBS 500 sandblasting cabin
Germania, 46342 Velen-Ramsdorf
WMT CBS 500 sandblasting cabin
Venduto
WMT CBS 500 sandblasting cabin
Germania, 46342 Velen-Ramsdorf
WMT CBS 500 sandblasting cabin

Tra i macchinari industriali più universalmente diffusi e utilizzati nelle officine industriali, la granigliatrice svolge un ruolo particolarmente importante nell'ambito dei trattamenti di superficie, attraverso il procedimento comunemente conosciuto come sabbiatura. Azionata ad aria compressa o attraverso una forza centrifuga, viene impiegata per operazioni di pulitura, indurimento e irruvidimento dei materiali metallici.

  • Sabbiatura e granigliatura come trattamento di superficie
  • Impiegata in manutenzioni industriali, nel settore edile e per ristrutturazioni
  • Ideale anche con superfici di grandi dimensioni
Qualità Grandi offerte Assistenza diretta

I primi impieghi della sabbiatura o granigliatura risalgono a origini remote in cui tale processo veniva utilizzato per rimuovere velocemente le incrostazioni sulle carene navali all'interno dei cantieri.

Dal settore nautico, il trattamento si è poi rapidamente esteso a quello attinente in generale alle manutenzioni industriali, al settore edile e della ristrutturazione di edifici (nel cui ambito si rivela ad esempio preziosa nella polverizzazione di vecchi intonaci o nella pulitura di travi di legno e nella levigazione di superficie in marmo), fino all'industria della costruzione di biciclette (sabbiatura dei telai) o a quella tessile, dove è impiegato ad esempio per lo sbiancamento del jeans. Più in generale, la granigliatura è largamente applicata in tutti i settori che prevedono l'utilizzo dei metalli, dall'industria aeronautico-navale e automobilistica a quella ferroviaria e metallurgica in genere, principalmente con funzioni di pulizia, rinforzo (pallinatura) e lucidatura del metallo.

Granigliatrice in funzione

Di fatto, l'operazione consiste in un processo di erosione apportato alla superficie del materiale da trattare attraverso il getto di una sostanza abrasiva capace di asportare incrostazioni, ossidi, calcari, rivestimenti plastici, vernici o ruggini, e restituire al materiale di turno il proprio aspetto originario. Viene attuata generalmente attraverso un funzionamento ad aria compressa (nel caso delle sabbiatrici) oppure con granigliatura a turbina mediante apposite macchine granigliatrici.

Sfruttando l'energia di un motore elettrico, la granigliatrice mette in azione la turbina, grazie alla quale riesce a proiettare ad alta velocità materiale abrasivo (solitamente graniglia di plastica, metallica, sferica o angolosa) in grado di lavorare strati anche di grandi dimensioni e particolarmente resistenti. Le prestazioni della macchina granigliatrice a turbina si attestano su capacità comprese tra 60 e 1.200 chili circa al minuto per ogni turbina. Una volta terminata l'operazione di granigliatura, il materiale trattato risulterà completamente privo dello strato indesiderato, presentando una rugosità variabile in base alla grandezza della graniglia utilizzata, oltre che ai valori di pressione del getto generata dall'ugello.

La granigliatrice per marmo è un impianto di granigliatura a tunnel passante che permette di ottenere diversi effetti come fiammato, sabbiato e anticato. Una serie di turbine per granigliatrice lanciano l’abrasivo metallico sul pezzo che scorre all’interno della macchina e viene sottoposto alla lavorazione.

Secondo il materiale su cui viene effettuata la lavorazione, l’erosione dei componenti della granigliatrice si realizza in tempi più o meno brevi. Qualora le operazioni di manutenzione riscontrino problemi nel macchinario è possibile acquistare i ricambi per granigliatrice con cui sostituire ugelli di alimentazione, pezzi di controllo e utensili per la messa a punto e palette.

Nel marketplace di Surplex sono spesso presenti ricambi per granigliatrici e granigliatrici usate e nuove delle migliori marche a prezzi competitivi. Tra i principali produttori ricordiamo GIETART, GUTTMANN, SIRSI e VOGEL & SCHEMANN.