Trattamenti superficiali usati 98

Vibrofinitrici, impianti di verniciatura, grangliatrici ecc.
Categorie
Azzerare i filtri Mostra gli articoli
Mostra sulla mappa Visualizza
Lapidello tangenziale OERLIKON ROTARY - 24
Macchina per taglio laser AMADA LC2415 ALPHA III
Sabbiatrice Manuale SXC EUROPE SBC 220
Sabbiatrice Manuale SXC EUROPE SBC 220
Levigatrice tamponi STEMAS MST 061/94
Levigatrice per profili
Italia, 61122 Pesaro
Levigatrice per profili
Levigatrice orizzontale
Italia, 61122 Pesaro
Levigatrice orizzontale
Smerigliatrice Pneumatica OXFORD
Italia, 25011 Calcinato
Smerigliatrice Pneumatica OXFORD
Levigatrice STÄHLI DLM 705
Guarda il video
Germania / Nordrhein-Westfalen
Levigatrice STÄHLI DLM 705
Impianto di finitura ERBA EVP-RA 100
Regno Unito (Gran Bretagna), M35 9HT Chadderton, Oldham
Impianto di finitura ERBA EVP-RA 100
Rettificatrice e lucidatrice ORNI 2N-2L-10
Sistema di lavaggio ad ultrasuoni Ultra Sonic per la pulizia di parti di ricambio GUYSON KS450 MK3
Linea di pittura BEFRAG 10641
Polonia, 32-070 Czernichow
Linea di pittura BEFRAG 10641
Sistema di depurazione ZIPPEL Rema-K1-100_1LB-V
VIET VALERIA 2 C Grinding Line Top/Bottom
MHG SMG 45 KIP RAL 5013 Sand Blasting Unit
Zeus MINIRAC K200 Unità di verniciatura a polvere
Granigliatrice STRAHLBOSS 80
Germania, 42499 Hückeswagen
Granigliatrice STRAHLBOSS 80
NAGEL HHM 110 Honing Machine - Internal - Horizontal
RADLER / RUF 2452 .
Germania, 85088 Vohburg
RADLER / RUF 2452 .
RÖSLER FKS 06.1 E-SA-KF .
Germania, 73525 Schwäbisch Gmünd
RÖSLER FKS 06.1 E-SA-KF .
Macchina per rettifica e lucidatura IMPUL EPM
Vibrofinitrice WALTHER TROWAL CD 200
Germania, 39104 Magdeburg
Vibrofinitrice WALTHER TROWAL CD 200
Altra macchina e impianto ROFIN SINAR BASE LINE RSM 60 Q
GLÄSNER .
Germania, 73529 Schwäbisch Gmünd
GLÄSNER .
RADLER / RUF .
Germania, 73235 Weilheim Teck
RADLER / RUF .
Granigliatrice
Germania, 82256 Fürstenfeldbruck
Granigliatrice
Macchina per rettifica e lucidatura FAT MBD 250
Macchina per rettifica e lucidatura FAT MBD 250
CARL KURT WALTHER TROWAL-VIBRATOR .
Germania, 73235 Weilheim Teck
CARL KURT WALTHER TROWAL-VIBRATOR .
Vibrofinitrice OTEC
Germania, 06388 Gröbzig
Vibrofinitrice OTEC
Vibrofinitrice OTEC
Germania, 06388 Gröbzig
Vibrofinitrice OTEC
Macchina per rettifica e lucidatura
Spagna, 31370 Falces
Macchina per rettifica e lucidatura
Vibrofinitrice DREHER FT 4/20
Germania, 06388 Gröbzig
Vibrofinitrice DREHER FT 4/20
Granigliatrice
Germania, 82256 Fürstenfeldbruck
Granigliatrice
.
Germania, 73525 Schwäbisch Gmünd
.
Vibratory Finishing Machine
Germania, 58285 Gevelsberg
Vibratory Finishing Machine
Sistema di depurazione
Germania, 06388 Gröbzig
Sistema di depurazione
Vibrofinitrice
Germania, 96279 Weidhausen
Vibrofinitrice
Macchina per rettifica e lucidatura
Germania, 96279 Weidhausen
Macchina per rettifica e lucidatura
Vibrofinitrice
Germania, 06388 Gröbzig
Vibrofinitrice
Vibrofinitrice
Germania, 06388 Gröbzig
Vibrofinitrice
Vibrofinitrice
Germania, 06388 Gröbzig
Vibrofinitrice
Sistema di depurazione BRUNIMAT
Germania, 06388 Gröbzig
Sistema di depurazione BRUNIMAT
Vibrofinitrice
Germania, 06388 Gröbzig
Vibrofinitrice
Vibrofinitrice OTTO SIMON
Germania, 06388 Gröbzig
Vibrofinitrice OTTO SIMON
Vibrofinitrice
Germania, 06388 Gröbzig
Vibrofinitrice
Vibrofinitrice
Germania, 06388 Gröbzig
Vibrofinitrice
Vibrofinitrice
Germania, 06388 Gröbzig
Vibrofinitrice
Vibrofinitrice
Germania, 06388 Gröbzig
Vibrofinitrice

Assicurati da appositi macchinari industriali altamente specializzati, i trattamenti superficiali rappresentano una fase di lavorazione particolarmente delicata e importante soprattutto per le aziende che operano nei settori della metallurgia.

I trattamenti superficiali dei metalli sono tra le applicazioni lavorative più richieste nel settore dell'automotive, nel cui ambito si collocano le principali macchine utensili industriali per officine meccaniche. Tra i più utilizzati, rientrano in questa categoria di macchinari quelli destinati ai trattamenti di brunitura o bronzatura e fosfatazione - per proteggere i metalli dai naturali processi di ossidazione e corrosione - o le linee per smaltatura, queste ultime particolarmente indicate nell'industria della ceramica da pavimentazione.

  • Trattamento di pezzi per l'alterazione di specifiche qualità
  • Principalmente colorazione o verniciatura
  • Utilizzata spesso nel settore automobilistico

I trattamenti superficiali dell’acciaio sono prettamente di tipo termico: la carbocementazione usa il carbonio per realizzare uno strato superficiale molto duro che protegge l’acciaio dagli urti; la nitrurazione usa invece l’azoto per creare uno strato protettivo di spessore ridotto rispetto a quello ottenuto dalla carbocementazione, ma di maggiore resistenza termica; la borurazione, infine, ottiene tramite l’esposizione del metallo al boro, a temperature elevatissime, uno strato protettivo molto efficace.

Tra i trattamenti superficiali dell’alluminio realizzabili con le specifiche macchine industriali possiamo citare l’ossidazione anodica, un processo elettrochimico indotto che permette di creare uno strato protettivo di ossido che va a depositarsi sulla superficie dell’alluminio trattato e lo protegge dalla corrosione.

Sempre più indispensabili per rendere la produzione competitiva sui rispettivi mercati di settore, i processi di trattamento superficiale dei metalli hanno registrato una domanda via via sempre più crescente, aumentando di pari passo con la richiesta di tecnologie di fabbricazione sempre più all'avanguardia.

Dall'elettronica all'industria medicale passando per la rubinetteria e le attrezzature sportive, sono svariati gli ambiti merceologici in cui trovano la massima applicazione specifiche categorie di macchinari industriali come quelli ad esempio per la finitura di massa, particolare operazione che attraverso un procedimento di tipo abrasivo garantisce la perfetta ottimizzazione di finitura della superficie del prodotto.

Fanno parte di questa branca di trattamenti i processi di zincatura, sabbiatura, smaltatura e burattatura. Quest'ultima in particolare è impiegata nelle aziende meccaniche poiché consente di lavorare un elevato numero di pezzi a fronte di macchinari e processi lavorativi decisamente economici: consistente in sostanza nel far rotolare i pezzi da rifinire all'interno del buratto (una sorta di barile). Questo è un procedimento realizzato da uno specifico macchinario industriale denominato burattatrice per metalli; comparata ad altri trattamenti superficiali per metallo, la burattatura è di ottima resa soprattutto nell'ambito di processi industriali in cui si renda necessario ripulire il prodotto dalla presenza di residui di lavorazione come ad esempio sbavature di fusione e stampaggio.

Non solo macchinari ma anche accessori per trattamenti superficiali sono di facile reperibilità sul marketplace dei macchinari usati di Surplex, con esemplari di ottima qualità garantita dai migliori marchi di costruttori come DURST, AFOTEK, FRITZ DÜSSELDORF, PERO, RENZMANN, WEIDNER COMET, WALTHER, SORBINI, LEMMEN, THIELMANN e WAGNER.