Macchine per elettroerosione usate 39

Elettroerosione a filo e a tuffo da rinomati produttori
Categorie
Azzerare i filtri Mostra gli articoli
Mostra sulla mappa Visualizza
Eroditrice a filo CHARMILLES Robofil 2030SI-TW
Paesi Bassi, NL7101ND Winterswijk
Eroditrice a filo CHARMILLES Robofil 2030SI-TW
Eroditrice a filo FANUC Robocut Alpha 0-C
Paesi Bassi, 4761 RM Moerdijk
Eroditrice a filo FANUC Robocut Alpha 0-C
Macchina per elettroerosione a filo FANUC ROBOCUT Alpha-0iA
MAKINO EDNC 30-A8MA Die Sinking EDM Machine
Regno Unito (Gran Bretagna), KT14 6EW West Byfleet
MAKINO EDNC 30-A8MA Die Sinking EDM Machine
AGIE AGIETRON INNOVATION 3 Vertical Eroding Machine
AGIE AGIECUT 100 D .
Germania, 73525 Schwäbisch Gmünd
AGIE AGIECUT 100 D .
Macchina per elettroerosione a filo AGIE AGIECUT 200
SCHIESS NASSOVIA OPTIMAT 515 Vertical Eroding Machine
Macchina per elettroerosione a filo MITSUBISHI MV1200R
Guarda il video
Spagna, 08295 Sant Vicenç de Castellet
Macchina per elettroerosione a filo MITSUBISHI MV1200R
FANUC Robocut Alpha 1-C Wire-Cut EDM
Paesi Bassi, 4761 RM Moerdijk
FANUC Robocut Alpha 1-C Wire-Cut EDM
MATRA FANUC ROBOCUT alpha-1iA .
Germania, 73235 Weilheim Teck
MATRA FANUC ROBOCUT alpha-1iA .
MATRA FANUC ROBOCUT alpha-1C .
Germania, 73235 Weilheim Teck
MATRA FANUC ROBOCUT alpha-1C .
KNUTH DEM 400 A .
Guarda il video
Germania, 73235 Weilheim Teck
KNUTH DEM 400 A .
Foratrice per elettroerosione HUBER OCT-3525ZA
AGIE AGIETRON INNOVATION 2 .
Guarda il video
Germania, 73235 Weilheim Teck
AGIE AGIETRON INNOVATION 2 .
MITSUBISHI FX 10 K Wire Eroding Machine
Germania, 91717 Wassertrüdingen
MITSUBISHI FX 10 K Wire Eroding Machine
AGIE AGIECUT 150 HSS .
Germania, 73525 Schwäbisch Gmünd
AGIE AGIECUT 150 HSS .
AGIE MONDO 20 STAR Vertical Eroding Machine
ZIMMER U. KREIM PEC 600 Die sinking machine
Germania, 91717 Wassertrüdingen
ZIMMER U. KREIM PEC 600 Die sinking machine
Macchina per elettroerosione a filo SODICK A280
DIETER HANSEN 350 S .
Germania, 73525 Schwäbisch Gmünd
DIETER HANSEN 350 S .
Macchina per elettroerosione a tuffo AEG ELOTHERM ELBOMAT 222 S
WALDMANN & WEIGL EROMOBIL-ER 400 T Metal Eroder/Mobile Erosion Unit
WALDMANN & WEIGL EROMOBIL ER 230 S Metal Eroder/Mobile Erosion Unit
Macchina per elettroerosione a tuffo CHARMILLES D 10
(5x) rolls of EDM wire - Ø0.250mm
Germania, 99625 Kölleda
(5x) rolls of EDM wire - Ø0.250mm
(4x) rolls of eroding wire - Ø0.20mm - 0.30mm
Germania, 99625 Kölleda
(4x) rolls of eroding wire - Ø0.20mm - 0.30mm
BEDRA topas plus H (3x) rolls of EDM wire - Ø0.250mm
WELOT Zu 900 (2x) rolls of EDM wire - Ø0.250mm
SYSTEM 3R .
Germania, 73525 Schwäbisch Gmünd
SYSTEM 3R .
Macchina per elettroerosione a filo AGIE AGIECUT 350 HSS CE
Macchina per elettroerosione a filo MITSUBISHI BA 24
Macchina per elettroerosione MAKINO U53
Macchina per elettroerosione a tuffo INGERSOLL H26EP.IG 1000
Macchina per elettroerosione AGEMASPARK EUROSPARK H400P.20
Macchina per elettroerosione a nastro FANUC TAPE CUT MATE
Macchina per elettroerosione NASSOVIA KRUPP FE 105 I
Macchina per elettroerosione a tuffo AGIE AGIETRON INTEGRAL 2 AGIEMATIC T + AGIEPULS 60 HSF"
Guarda il video
Macchina per elettroerosione a filo AGIE AGICUT CLASSIC 3
Guarda il video

Macchine per elettroerosione CNC (macchine per elettroerosione a filo e a tuffo, foratrici per elettroerosione a filo), sono utilizzate quando i processi di lavorazione raggiungono i loro limiti, come ad esempio nella lavorazione d’acciaio o titanio, materiali caratterizzati da un’alta resistenza. Tutti i macchinari funzionano sul principio dell’elettroerosione dovuta alla scarica elettrica che poi porta il materiale a evaporare. Questa procedura trova l’uso nella foratura (foratrici per elettroerosione), taglio (macchine per elettroerosione a filo) e formatura (macchine per elettroerosione a tuffo). Le macchine per elettroerosione di elevate dimensioni dispongono di lunghe corse e sono usate per la lavorazione dei pezzi pesanti. Su Surplex troverete macchine per elettroerosione con corse adatte e di produttori come AGIE CHARMILLES (Roboform/Robofil) o EROWA.

Basata sul procedimento meccanico di asportazione dei trucioli attraverso l'impiego di scariche di elettricità, la macchina per erosione - o elettroerosione - accompagna da 70 anni lo sviluppo industriale di aziende e operatori in settori legati in particolar modo alla lavorazione di materiali ad alta conducibilità elettrica come i metalli. In un ambiente riempito con liquido dielettrico, il materiale viene lavorato attraverso un elettrodo che innesca scariche elettriche.

  • Lavorazione di materiali tramite scariche elettriche
  • Alti standard in efficienza e rifinitura
  • Trattamento di pezzi di qualsiasi geometria e volume

Sulla falsariga di tante altre importanti invenzioni storiche, la tecnica dell'elettroerosione venne scoperta per caso nel 1943 dalla coppia di coniugi sovietici Lazarenko, intenti a effettuare esperimenti nell'ambito dei contatti elettrici. In seguito, decennio dopo decennio, le modalità di applicazione per i processi di elettroerosione si sono velocemente modificate e moltiplicate sotto la forte spinta del processo evolutivo dell'elettronica.

Macchina per rlettroerosione in utilizzo

Particolarmente versatili, le macchine industriali per erosione si prestano all'utilizzo in una svariata infinità di settori e applicazioni, trovando impiego nelle officine di piccole e grandi aziende operanti principalmente nel settore della lavorazione dei metalli, ma anche del materiale plastico. Caratterizzati da un elevato profilo tecnologico, questi macchinari sono di grande supporto nelle lavorazioni che richiedono parametri produttivi di alto standard in termini di efficienza e di rifinitura del pezzo.

Suddivise in categorie sulla base del procedimento di lavorazione, le macchine utensili industriali per erosione o elettroerosione si distinguono tra macchine per elettroerosione a filo o macchine per elettroerosione a immersione o a tuffo, o ancora foratrici per elettroerosione. In generale, il loro più grande pregio sta nella capacità di operare con ottimi risultati su materiali particolarmente duri come gli acciai speciali rapidi e super rapidi o induriti con appositi trattamenti termici o chimici.

In una macchina per elettroerosione è fondamentale il ruolo giocato dall’elettrodo. È necessario l’uso di un materiale che resista alle scariche elettriche, sia facilmente lavorabile e si mantenga in termini di costo contenuto, riducendo l’usura al minimo. Le macchine per elettroerosione industriale scelgono solitamente elettrodi in grafite e rame, materiali dotati di resistenza all’usura e alle scariche e dal costo contenuto.

Non ci sono limiti alla precisione ottenibile con l'impiego di macchine per elettroerosione industriale, in grado di garantire la massima resa nella produzione di pezzi di qualsiasi foggia, volume e geometria. Col macchinario giusto, anche le produzioni più impegnative diventano un gioco da ragazzi prendendo forma in pezzi di altissima rifinitura in grado di far risaltare ogni minima nervatura grazie a processi lavorativi basati sui più recenti sviluppi tecnologici.

Con le officine di aziende operanti nella componentistica e nella produzione di stampi come luogo naturale di elezione, le macchine per elettroerosione consentono di lavorare pezzi di qualsiasi geometria e volume, con nervature, spigoli netti o altri profili altrimenti impossibili da realizzare con altre applicazioni.

L’acquisto di macchinari per elettroerosioni a tuffo nuove, così come quelli per elettroerosioni a filo, può costituire un consistente investimento economico. Il portale Surplex dispone spesso di interessanti offerte per chi fosse alla ricerca di modelli usati che uniscano la sicurezza dei migliori marchi alla convenienza del prezzo ridotto. Ottimi esemplari di macchine per elettroerosione sono garantiti dalla solidità dei marchi ONA, MITSUBISHI, AGIE, ELECTRO-ARC e RFE.