Magli per forgiatura usati

0
Per la fucinatura nella singola produzione
Le impostazioni del tuo filtro non hanno prodotto alcun risultato. Le impostazioni del tuo filtro non hanno prodotto alcun risultato. Cambia o cancella i tuoi filtri per visualizzare più risultati.

I nostri suggerimenti per Lei

Macchinari da insolvenze, liquidazioni aziendali, chiusure o ristrutturazioni.

Macchina transfer automatica SINICO TOP 2000
shape
Spazzatrice Elettrica KASTER WE-1350
shape
Italia, 25011 Calcinato
Spazzatrice Elettrica KASTER WE-1350
Generatore Elettrico Diesel 30kW COMPAL POWER VG-R30
shape
Mini Escavatore JPC HT18
shape
Italia, 25011 Calcinato
Mini Escavatore JPC HT18
Carrello Elevatore STIPP LI-ION
shape
Italia, 25011 Calcinato
Carrello Elevatore STIPP LI-ION
Kit fotovoltaico con accumulo GROWATT 5KW
shape
Tosaerba radiocomandato RAPTOR VT900
shape
Sezionatrice orizzontale per pannelli HOLZMA PROFI HPP 300/43/43
shape
Carrello elevatore elettrico a più vie HUBTEX MQ 80
shape
Sezionatrice orizzontale HOLZ-HER TECTRA 6120 CLASSIC
shape
Fresatrice CNC a 3 assi DMG DMC 835V
shape
MITSUBUSHI MV2400S Wire eroding machine
shape

Un maglio per forgiatura è una macchina per la lavorazione dei metalli. Il maglio per fabbro nasce con lo sviluppo delle macchine idrauliche. Se in origine usava la forza motrice ricavata dai corsi d’acqua, oggi è alimentato ad elettricità. Al contrario di una fucinatrice, il maglio per forgiatura libera è privo dell'utensile per la realizzazione di un profilo definito. I pezzi vengono trattati per successive lavorazioni, oppure vengono realizzati singoli pezzi.

Un maglio per forgiatura libera è costituito da un montante forte e robusto, in cui è integrata un'incudine. Il maglio, meccanico o pneumatico, è formato da un massiccio blocco in acciaio, la cosiddetta mazza battente. Il processo di martellatura viene avviato tramite un dispositivo di azionamento (che può essere premuto con la mano o con il piede). A seconda delle dimensioni del pezzo in lavorazione, più operai devono operare presso il maglio.

Qualità Grandi offerte Assistenza diretta

Vi è una vasta gamma di magli per forgiatura libera. Le macchine più piccole hanno un diametro del maglio di pochi centimetri. Esse sono azionate pneumaticamente e sono pertanto chiamate magli autocompressori. Questi appartengono alla dotazione standard, per esempio, di fabbri e di officine di forgiatura. Questa tipologia di magli consente di lavorare con basso consumo energetico, con elevate prestazioni e velocità di utilizzo. I magli autocompressori producono autonomamente l’aria compressa con cui alimentano il motore elettrico e provocano il movimento della mazza. Nell'industria pesante vengono usati magli per forgiatura di dimensioni maggiori. Questi sono utilizzati per forgiare bramme appena colate. Il maglio meccanico, oltre a dare al metallo la forma voluta, ne migliora la struttura, affinandone la grana: il metallo diventa più duro e più resistente alla fatica e agli urti. In alcuni casi, i magli per forgiatura sono talmente grandi che non possono essere azionati manualmente, bensì con l'ausilio di carrelli elevatori, gru o benne. Tramite questi macchinari è possibile lavorare pezzi fino a dieci tonnellate. Altri modelli di magli per forgiatura possono essere azionati a vapore o idraulicamente.

Il lavoro presso un maglio per forgiatura di grandi dimensioni è tra le operazioni più difficili e pericolose nel settore industriale. Il pezzo viene generalmente reso incandescente per essere lavorato; pertanto, solitamente, un forno di ricottura si trova nelle vicinanze del maglio per forgiatura. Alte temperature, metallo liquido, inquinamento acustico, scintille volanti e intenso sforzo fisico sono le condizioni in cui avviene il lavoro presso un maglio per fucinatura. Per questo motivo, esso è riservato a lavoratori qualificati. È necessario lavorare in modo coordinato e prudente. Ausiliari e lavoratori non specializzati possono svolgere pochi compiti - ad esempio la pulizia del macchinario - presso un maglio per forgiatura.

Un maglio per forgiatura è uno strumento molto solido, che deve essere dotato di un basamento, e solitamente corredato, oltre che da un forno di ricottura, da numerosi dispositivi e unità supplementari. Non è un macchinario standard per qualsiasi officina da fabbro, bensì è uno strumento utile solo per le aziende che vogliono offrire una lavorazione dei metalli personalizzata.

I magli per forgiatura hanno generalmente una vita molto lunga. Acquistare un maglio autocompressore usato può essere la soluzione ideale per chi fosse alla ricerca di un prodotto di qualità ad un prezzo competitivo. Su Surplex è spesso possibile trovare interessanti offerte per l’acquisto di un maglio usato. Fornitori rinomati sono KUHN MASCHINENTECHNIK, PENSOTTI , BECHÈ, EUMUCO, STANKO, MASSEY e BANNING.