Dimensioni (l x p x a) | 600 x 400 x 900 mm |
Peso appross. | 90 kg |
Macchinario disponibile da | Immediately |
Termini di consegna | FCA, caricato su camion |
Deposito di sicurezza | Carta di credito richiesta |
Dimensioni (l x p x a) | 10.000 x 6.000 x 2.800 mm |
Anno di produzione | 2018 |
Peso appross. | 8.000 kg |
Macchinario disponibile da | immediately |
Termini di consegna | FCA Ripollet, Barcelona, caricato su camion |
Deposito di sicurezza | Carta di credito richiesta |
Dimensioni (l x p x a) | 470 x 520 x 1.400 mm |
Peso appross. | 105 kg |
Macchinario disponibile da | immediately |
Termini di consegna | FCA Velen-Ramsdorf, caricato su camion |
Dimensioni (l x p x a) | 250 x 400 x 400 mm |
Peso appross. | 10 kg |
Macchinario disponibile da | From March 2021 |
Termini di consegna | FCA Uznach, caricato su camion |
Nuovi articoli - direttamente per mail
Non perda di vista i nuovi articoli delle Sue categorie prescelte
Iscriviti adesso!Dimensioni (l x p x a) | 250 x 400 x 400 mm |
Peso appross. | 10 kg |
Macchinario disponibile da | From March 2021 |
Termini di consegna | FCA Uznach, caricato su camion |
Dimensioni (l x p x a) | 900 x 600 x 1.200 mm |
Peso appross. | 80 kg |
Macchinario disponibile da | From March 2021 |
Termini di consegna | FCA Uznach, caricato su camion |
Dimensioni (l x p x a) | 1.200 x 800 x 1.600 mm |
Peso appross. | 150 kg |
Macchinario disponibile da | immediatly at least 16.07.2020 |
Termini di consegna | FCA Biel, caricato su camion |
Dimensioni (l x p x a) | 600 x 400 x 1.060 mm |
Anno di produzione | 1997 |
Peso appross. | 40 kg |
Macchinario disponibile da | immediately |
Termini di consegna | FCA Wendlingen am Neckar, caricato su camion |
Durante la lavorazione di materiali metallici, spesso si vengono a formare delle bave, cioè delle piccole appendici o trucioli che rimangono appiccicati al bordo del metallo dopo che è stato sottoposto a un processo di punzonatura, taglio laser, stampaggio; per asportare questo "difetto" si può utilizzare un macchinario industriale, la sbavatrice.
Sul mercato sono due i modelli di sbavatrici disponibili:
Oggi ci sono in commercio modelli che uniscono entrambe le lavorazioni e, inoltre, ce ne sono alcuni combinati che permettono di unire, in un unico macchinario, oltre alla lavorazione di sbavatura anche altre, come la spazzolatura, la satinatura, la lucidatura, la smerigliatura... Per chi invece usasse frequentemente le lamiere nelle proprie lavorazioni farà bene a dare un'occhiata alla sbavatrice per lamiera, un modello appositamente progettato per l'eliminazione delle bave derivanti da lavorazioni come la tranciatura e il taglio al plasma.
Queste sbavatrici semplificano al massimo le procedure di cambio stampo garantendo allo stesso tempo precisione nella lavorazione. La pressa sbavatrice si declina in modelli variabili anche per la pressione che può infliggere al pezzo da lavorare: i modelli di dimensioni ridotte arrivano ad un massimo di 50 tonnellate, mentre i modeli più potenti superano le 100 tonnellate e permettono di tranciare anche getti in ghisa. La sbavatrice di ultima generazione è solitamente dotata di un tavolo traslante e ribaltabile che favorisce il carico e lo scarico dei pezzi nonché dei trucioli.
Passando alle lavorazioni che vengono eseguite sulla sbavatrice automatica, queste possono essere:
La pressa sbavatrice è un macchinario fondamentale per le lavorazioni di precisione dei metalli. Acquistare una sbavatrice usata permette di ridurre l’investimento economico senza rinunciare alla qualità dei migliori marchi. REISS, STEELMASTER e GARBOLI sono alcune delle aziende leader del settore, di cui spesso abbiamo macchine disponibili sul nostro portale.