Dimensioni (l x p x a) | 540 x 700 x 1.700 mm |
Peso appross. | 70 kg |
Macchinario disponibile da | Immediately |
Termini di consegna | FCA Morciano di Romagna, caricato su camion |
Dimensioni (l x p x a) | 1.150 x 700 x 2.300 mm |
Anno di produzione | 2007 |
Peso appross. | 600 kg |
Macchinario disponibile da | Immediately |
Termini di consegna | FCA Lopik, caricato su camion |
Dimensioni (l x p x a) | 900 x 600 x 1.840 mm |
Peso appross. | 300 kg |
Macchinario disponibile da | immediately |
Termini di consegna | FCA Wendlingen am Neckar, caricato su camion |
Dimensioni (l x p x a) | 1.000 x 700 x 2.700 mm |
Anno di produzione | 1988 |
Peso appross. | 900 kg |
Macchinario disponibile da | immediately |
Termini di consegna | FCA Lliçà de Vall, caricato su camion |
Deposito di sicurezza | Carta di credito richiesta |
Nuovi articoli - direttamente per mail
Non perda di vista i nuovi articoli delle Sue categorie prescelte
Iscriviti adesso!Dimensioni (l x p x a) | 900 x 630 x 2.240 mm |
Peso appross. | 500 kg |
Macchinario disponibile da | immediately |
Termini di consegna | FCA Sueca, caricato su camion |
Deposito di sicurezza | Carta di credito richiesta |
Dimensioni (l x p x a) | 1.000 x 700 x 2.200 mm |
Anno di produzione | 1999 |
Peso appross. | 700 kg |
Macchinario disponibile da | immediately |
Termini di consegna | FCA Lliçà de Vall, caricato su camion |
Deposito di sicurezza | Carta di credito richiesta |
Dimensioni (l x p x a) | 1.200 x 800 x 2.400 mm |
Peso appross. | 500 kg |
Macchinario disponibile da | immediately |
Termini di consegna | FCA Loredo-Mieres (Asturias), caricato su camion |
Deposito di sicurezza | Carta di credito richiesta |
Dimensioni (l x p x a) | 900 x 700 x 1.800 mm |
Anno di produzione | 1996 |
Peso appross. | 450 kg |
Macchinario disponibile da | immediately |
Termini di consegna | FCA Lliçà de Vall, caricato su camion |
Deposito di sicurezza | Carta di credito richiesta |
Dimensioni (l x p x a) | 500 x 900 x 1.800 mm |
Peso appross. | 500 kg |
Macchinario disponibile da | immediately |
Termini di consegna | FCA Halblech, caricato su camion |
Dimensioni (l x p x a) | 1.180 x 750 x 2.300 mm |
Peso appross. | 400 kg |
Macchinario disponibile da | immediately |
Termini di consegna | FCA Sueca, caricato su camion |
Deposito di sicurezza | Carta di credito richiesta |
Dimensioni (l x p x a) | 1.400 x 600 x 2.650 mm |
Anno di produzione | 1965 |
Peso appross. | 425 kg |
Macchinario disponibile da | immediately |
Termini di consegna | FCA Ripollet, Barcelona, caricato su camion |
Deposito di sicurezza | Carta di credito richiesta |
Dimensioni (l x p x a) | 650 x 315 x 1.620 mm |
Peso appross. | 100 kg |
Macchinario disponibile da | immediately |
Termini di consegna | FCA Sueca, caricato su camion |
Deposito di sicurezza | Carta di credito richiesta |
Dimensioni (l x p x a) | 1.000 x 530 x 1.920 mm |
Peso appross. | 500 kg |
Macchinario disponibile da | immediately |
Termini di consegna | FCA Gronau, caricato su camion |
Dimensioni (l x p x a) | 700 x 380 x 1.900 mm |
Peso appross. | 500 kg |
Macchinario disponibile da | immediately |
Termini di consegna | FCA Blaubeuren, caricato su camion |
Dimensioni (l x p x a) | 650 x 600 x 1.800 mm |
Peso appross. | 400 kg |
Macchinario disponibile da | immediately |
Termini di consegna | FCA Werl, caricato su camion |
Dimensioni (l x p x a) | 700 x 640 x 2.040 mm |
Peso appross. | 250 kg |
Macchinario disponibile da | immediately |
Termini di consegna | FCA Blaubeuren, caricato su camion |
Dimensioni (l x p x a) | 800 x 520 x 1.860 mm |
Peso appross. | 400 kg |
Macchinario disponibile da | immediately |
Termini di consegna | FCA Blaubeuren, caricato su camion |
Dimensioni (l x p x a) | 1.100 x 700 x 1.500 mm |
Anno di produzione | 2009 |
Peso appross. | 90 kg |
Macchinario disponibile da | immediately |
Termini di consegna | FCA Loredo-Mieres (Asturias), caricato su camion |
Deposito di sicurezza | Carta di credito richiesta |
Dimensioni (l x p x a) | 300 x 300 x 900 mm |
Peso appross. | 40 kg |
Macchinario disponibile da | immediately |
Termini di consegna | FCA Lliçà de Vall, caricato su camion |
Deposito di sicurezza | Carta di credito richiesta |
Dimensioni (l x p x a) | 700 x 700 x 1.700 mm |
Anno di produzione | 1999 |
Peso appross. | 80 kg |
Macchinario disponibile da | immediately |
Termini di consegna | FCA Montelabbate (PU), caricato su camion |
Il trapano a colonna viene utilizzato per eseguire fori su metallo, pietra e legno. Largamente diffuso in tutti i settori industriali, questa macchina viene impiegata per lavorazioni piccole e veloci.
I trapani a colonna si differenziano in due tipi, a seconda che essi poggino direttamente a terra o debbano essere fissati ad un tavolo di lavoro. Non c'è invece nessuna differenza per quanto riguarda la loro struttura e il loro funzionamento. Entrambi i modelli sono dotati di un albero rotante sul quale vengono inseriti gli utensili necessari alla foratura. I pezzi da lavorare vengono fissati su un piccolo tavolo di lavoro dotato di sistemi di bloccaggio.
L'operazione di foratura viene avviata manualmente. Per mezzo di una leva o di una manovella l'albero rotante viene alzato ed abbassato sul pezzo da forare. Con il trapano a colonna la foratura viene quindi eseguita verticalmente, dall'alto verso il basso. Al contrario, non è possibile eseguire movimenti rotatori.
Generalmente i trapani a colonna non vengono utilizzati nella produzione seriale. Quando ciò avviene, il loro impiego è limitato ad operazioni di rifinitura e correzione. Nel caso, ad esempio, ci si sia dimenticati di programmare l'applicazione di un foro ad una partita di pezzi, la correzione può essere eseguita con il trapano a colonna. Tuttavia, l'utilizzo di queste macchine manuali può causare frequentemente sbavature nella foratura. Per questo motivo nella produzione in serie vengono impiegate preferibilmente macchine automatiche.
I trapani a colonna possono essere utilizzati anche da personale non specializzato, adeguatamente istruito all'uso. Il lavoro con queste macchine non è complesso e richiede solo una buona conoscenza di alcune basilari norme di sicurezza. E' importante fare attenzione al corretto fissaggio del pezzo da lavorare e predisporre correttamente i dispositivi di sicurezza in dotazione. Poiché la foratura rientra tra le operazioni di rimozione di materiale, è consigliabile l'utilizzo di maschere per la protezione degli occhi. Il personale impiegato deve quindi ricevere adeguate informazioni riguardo alla sicurezza sul lavoro.
I trapani a colonna sono tra le macchine più diffuse a livello industriale. Grazie alla loro precisione, essi sono assai richiesti anche nel ramo del fai da te. Nonostante la loro grande richiesta, i prezzi nel mercato restano competitivi. Pertanto, rivolgersi al mercato dell'usato può garantire un notevole risparmio senza rinunciare a qualità e affidabilità. Su Surplex l'offerta di trapani a colonna usati è molto ampia e soddisfa le esigenze sia di chi cerca un trapano a colonna professionale sia di chi invece ne cerca uno economico: per chiunque sia alla ricerca di un buon trapano a colonna usato, i fornitori più conosciuti e rinomati sono ALZMETALL, BLUTHARDT, IXION, ROEPERWERK MASCHINENBAU GMBH, RABOMA, SERRMAC, CORDIA, WMW, SAALFELD e WEBO.