Carriponte usati 48

Carriponte per l'industria dell'acciaio e dei machinari
Categorie
Azzerare i filtri Mostra gli articoli
Mostra sulla mappa Visualizza
ABUS Bridge Crane 50/50 t
Germania, 80997 München
ABUS Bridge Crane 50/50 t
TAKRAF Overhead Crane 80 t
Germania, 80997 München
TAKRAF Overhead Crane 80 t
BRUNNHUBER Bridge Crane 50 t
Germania, 80997 München
BRUNNHUBER Bridge Crane 50 t
ABUS Bridge Crane 40/5 t
Germania, 80997 München
ABUS Bridge Crane 40/5 t
ABUS Overhead Crane 32 t
Germania, 80997 München
ABUS Overhead Crane 32 t
Carroponte
Spagna, 01080 Vitoria-Gasteiz
Carroponte
HEUPLER Bridge Crane 25 t
Germania, 80997 München
HEUPLER Bridge Crane 25 t
ABUS 2-Girder Bridge Crane 16 / 5 t
Germania, 80997 München
ABUS 2-Girder Bridge Crane 16 / 5 t
ABUS Bridge Crane 25 t
Germania, 80997 München
ABUS Bridge Crane 25 t
ABUS ZLK Double Girder Bridge Crane 32/32 t
KÜHNEZUG LOZ 25240 Double Girder Bridge Crane 25 t
ABUS Bridge Crane 15 t
Germania, 80997 München
ABUS Bridge Crane 15 t
DEMAG Bridge Crane 25/5 t
Germania, 80997 München
DEMAG Bridge Crane 25/5 t
HEUPLER Bridge Crane 25 t
Germania, 80997 München
HEUPLER Bridge Crane 25 t
ABUS ELK Bridge Crane 10 t
Germania, 80997 München
ABUS ELK Bridge Crane 10 t
KÜHNEZUG LOE 16240 Single Girder Bridge Crane 16 t
ABUS Bridge Crane 10 t
Germania, 80997 München
ABUS Bridge Crane 10 t
Carroponte STAHL
Spagna, 01080 Vitoria-Gasteiz
Carroponte STAHL
DEMAG Bridge Crane 10 t
Germania, 80997 München
DEMAG Bridge Crane 10 t
ABUS Bridge Crane 10 t
Germania, 80997 München
ABUS Bridge Crane 10 t
Carroponte JASO
Spagna, 31370 Falces
Carroponte JASO
WOLF Bridge Crane 15 t
Germania, 80997 München
WOLF Bridge Crane 15 t
Carroponte STAHL
Spagna, 01080 Vitoria-Gasteiz
Carroponte STAHL
Carroponte ABUS ELV
Germania, 74889 Sinsheim
Carroponte ABUS ELV
WOLF Bridge Crane 16 t
Germania, 80997 München
WOLF Bridge Crane 16 t
ABUS Bridge Crane
Germania, 80997 München
ABUS Bridge Crane
DEMAG Bridge Crane 5 t
Germania, 80997 München
DEMAG Bridge Crane 5 t
Carroponte ABUS
Belgio, 9160 Lokeren
Carroponte ABUS
Carroponte DEMAN
Belgio, 9160 Lokeren
Carroponte DEMAN
Carroponte
Spagna, 01080 Vitoria-Gasteiz
Carroponte
Carroponte
Spagna, 01080 Vitoria-Gasteiz
Carroponte
Carroponte JASO
Spagna, 01080 Vitoria-Gasteiz
Carroponte JASO
Carroponte JASO
Spagna, 01080 Vitoria-Gasteiz
Carroponte JASO
Carroponte GH BEASAIN
Spagna, 01080 Vitoria-Gasteiz
Carroponte GH BEASAIN
Carroponte JASO
Spagna, 01080 Vitoria-Gasteiz
Carroponte JASO
Carroponte JASO
Spagna, 01080 Vitoria-Gasteiz
Carroponte JASO
Carroponte
Spagna, 01080 Vitoria-Gasteiz
Carroponte
Carroponte
Spagna, 01080 Vitoria-Gasteiz
Carroponte
Carroponte JASO
Spagna, 01080 Vitoria-Gasteiz
Carroponte JASO
ABUS Bridge Crane 3.2 t
Germania, 80997 München
ABUS Bridge Crane 3.2 t
Carroponte GH
Spagna, 01080 Vitoria-Gasteiz
Carroponte GH
MOHR Single Girder Bridge Crane
Germania, 74889 Sinsheim
MOHR Single Girder Bridge Crane
MOHR Overhead Crane
Germania, 74889 Sinsheim
MOHR Overhead Crane
ABUS 2 t Bridge Crane
Germania, 80997 München
ABUS 2 t Bridge Crane
MOHR Bridge Crane
Germania, 74889 Sinsheim
MOHR Bridge Crane
ABUS Bridge Crane 2 t
Germania, 80997 München
ABUS Bridge Crane 2 t
Carroponte SWF Nova
Belgio, 9160 Lokeren
Carroponte SWF Nova
Carroponte
Belgio, 9160 Lokeren
Carroponte

Il carroponte, noto anche come gru a ponte, è un macchinario industriale utilizzato per il sollevamento e lo spostamento di materiale in numerose realtà. La sua struttura è piuttosto semplice: nell'elemento principale, detto ponte, costituito da una o due travi (rispettivamente carroponte mono o bitrave), di forme e dimensioni differenti a seconda delle esigenze di utilizzo, ci sono le guide sulle quali il carrello, anima del macchinario, può scorrere in maniera orizzontale.

  • Molto diffuso in ogni settore industriale
  • Alto livello di resistenza
  • Impiegato nel settore delle costruzioni nell'ingegneria meccanica
Qualità Grandi offerte Assistenza diretta

Al carrello c'è legato un organo di sollevamento: i materiali sollevabili e trasportabili sono i più vari, anche sfusi, grazie alla benna che può essere installata sul cavo. Oltre al movimento di sollevamento, il carroponte garantisce il movimento di spostamento, con il carrello (perpendicolare rispetto al movimento del cavo) e con il ponte (in via longitudinale).

A seconda dei modelli, un carroponte può sollevare carichi dal peso di poche centinaia di chili fino a centinaia di tonnellate. Influisce sul peso massimo sollevato anche la tipologia di carroponte utilizzata: quello monotrave è indicato per carichi relativamente leggeri, mentre quello bitrave per quelli più pesanti.

In molte realtà, il carroponte monotrave è un macchinario largamente utilizzato per combinare e velocizzare una produzione in catena; quello bitrave è assolutamente da preferire nelle grandi superfici, in quanto capace di operare anche su più vie di corsa e coprire grandi campate. La gru a ponte bitrave si compone di una struttura principale realizzata con due travi portanti accoppiate a testate di scorrimento motorizzate. La gru a ponte monotrave può essere anche sospesa a strutture metalliche opportunamente predisposte; il sollevamento è realizzato tramite un paranco elettrico motorizzato a fune. Un particolare modello di carroponte è quello a portale, suggerito per le realtà in cui l'installazione di un carroponte tradizionale non fosse possibile o si rivelasse estremamente complesso: si tratta di un macchinario mobile, utilizzato in maniera ausiliaria rispetto alle lavorazioni necessarie, molto semplice da movimentare, grazie alle ruote con cui è equipaggiato; è anche facilmente smontabile per essere trasportato - a seconda delle necessità - in cantieri o capannoni esterni per riparazioni/lavorazioni in loco. Per chi fosse interessato all'acquisto di un carroponte usato, si raccomanda la verifica delle condizioni dello stesso, nonché degli attestati di conformità periodica, come stabilito dalla legge.

Come visto, il carroponte è un macchinario estremamente versatile, motivo per cui lo possiamo trovare nei magazzini, nelle fabbriche, nei porti e nei depositi ferroviari. Il carroponte monotrave, in particolare, è particolarmente indicato nelle fabbriche manifatturiere, petrolchimiche, mentre quello bitrave, deputato a prestazioni più avanzate, si presta anche a realtà più specifiche, come le acciaierie, industrie energetiche ed operanti nel settore oil&gas.

Un carro ponte usato costituisce la soluzione ideale per chi cerca un prodotto di qualità ad un prezzo competitivo. DEMAG, OMC e OMIS sono solo alcuni dei macchinari periodicamente presenti tra i carriponte usati sul nostro portale. Chiunque fosse alla ricerca di un carroponte usato può trovarne questi e altri brande nel nostro marketplace dei macchinari usati.