Dimensioni (l x p x a) | 3.400 x 5.900 x 2.650 mm |
Anno di produzione | 2005 |
Peso appross. | 10.000 kg |
Macchinario disponibile da | immediately |
Termini di consegna | FCA Sueca, caricato su camion |
Deposito di sicurezza | Carta di credito richiesta |
Dimensioni (l x p x a) | 2.750 x 2.000 x 3.500 mm |
Anno di produzione | 1996 |
Peso appross. | 5.750 kg |
Macchinario disponibile da | immediately |
Termini di consegna | FCA Valladolid, caricato su camion |
Deposito di sicurezza | Carta di credito richiesta |
Dimensioni (l x p x a) | 3.000 x 1.500 x 3.500 mm |
Peso appross. | 9.000 kg |
Macchinario disponibile da | immediately |
Termini di consegna | FCA Lliçà de Vall, caricato su camion |
Deposito di sicurezza | Carta di credito richiesta |
Dimensioni (l x p x a) | 7.500 x 4.900 x 6.250 mm |
Anno di produzione | 2018 |
Peso appross. | 35.000 kg |
Macchinario disponibile da | immediately |
Termini di consegna | FCA Ripollet, Barcelona, caricato su camion |
Deposito di sicurezza | Carta di credito richiesta |
Nuovi articoli - direttamente per mail
Non perda di vista i nuovi articoli delle Sue categorie prescelte
Iscriviti adesso!Dimensioni (l x p x a) | 3.000 x 1.750 x 2.750 mm |
Anno di produzione | 2001 |
Peso appross. | 12.000 kg |
Macchinario disponibile da | immediately |
Termini di consegna | FCA Valladolid, caricato su camion |
Deposito di sicurezza | Carta di credito richiesta |
Dimensioni (l x p x a) | 2.600 x 1.750 x 3.600 mm |
Peso appross. | 11.500 kg |
Macchinario disponibile da | immediately |
Termini di consegna | FCA Burgos, caricato su camion |
Deposito di sicurezza | Carta di credito richiesta |
Dimensioni (l x p x a) | 2.000 x 4.500 x 5.500 mm |
Anno di produzione | 1996 |
Peso appross. | 25.000 kg |
Macchinario disponibile da | immediately |
Termini di consegna | FCA Almussafes, caricato su camion |
Deposito di sicurezza | Carta di credito richiesta |
Dimensioni (l x p x a) | 2.000 x 2.800 x 5.500 mm |
Anno di produzione | 1993 |
Peso appross. | 26.000 kg |
Macchinario disponibile da | immediately |
Termini di consegna | FCA Almussafes, caricato su camion |
Deposito di sicurezza | Carta di credito richiesta |
Dimensioni (l x p x a) | 1.450 x 850 x 3.000 mm |
Anno di produzione | 1991 |
Peso appross. | 2.000 kg |
Macchinario disponibile da | immediately |
Termini di consegna | FCA Korschenbroich, caricato su camion |
Dimensioni (l x p x a) | 1.500 x 1.500 x 2.900 mm |
Peso appross. | 2.000 kg |
Macchinario disponibile da | immediately |
Termini di consegna | FCA Vettelschoß, franco autocarro |
Dimensioni (l x p x a) | 1.500 x 1.500 x 2.900 mm |
Peso appross. | 2.000 kg |
Macchinario disponibile da | immediately |
Termini di consegna | FCA Vettelschoß, franco autocarro |
Termini di consegna | FCA Alcudia de Crespins, caricato su camion |
Deposito di sicurezza | Carta di credito richiesta |
Dimensioni (l x p x a) | 4.550 x 2.000 x 1.850 mm |
Peso appross. | 6.000 kg |
Macchinario disponibile da | immediately |
Termini di consegna | FCA La Villa de Don Fadrique - Toledo, caricato su camion |
Deposito di sicurezza | Carta di credito richiesta |
Dimensioni (l x p x a) | 2.000 x 2.000 x 3.500 mm |
Anno di produzione | 1990 |
Peso appross. | 13.000 kg |
Macchinario disponibile da | immediately |
Termini di consegna | FCA Almussafes, caricato su camion |
Deposito di sicurezza | Carta di credito richiesta |
Dimensioni (l x p x a) | 1.000 x 800 x 2.200 mm |
Anno di produzione | 1959 |
Peso appross. | 1.000 kg |
Macchinario disponibile da | immediately |
Termini di consegna | FCA Malsch, caricato su camion |
Dimensioni (l x p x a) | 1.600 x 350 x 200 mm |
Peso appross. | 120 kg |
Macchinario disponibile da | immediately |
Termini di consegna | FCA Velen-Ramsdorf, caricato su camion |
Dimensioni (l x p x a) | 800 x 550 x 200 mm |
Peso appross. | 50 kg |
Macchinario disponibile da | immediately |
Termini di consegna | FCA Velen-Ramsdorf, caricato su camion |
Dimensioni (l x p x a) | 800 x 550 x 200 mm |
Peso appross. | 50 kg |
Macchinario disponibile da | immediately |
Termini di consegna | FCA Velen-Ramsdorf, caricato su camion |
Dimensioni (l x p x a) | 2.100 x 1.600 x 2.400 mm |
Peso appross. | 6.000 kg |
Macchinario disponibile da | immediately |
Termini di consegna | FCA Blaubeuren, caricato su camion |
Dimensioni (l x p x a) | 1.500 x 1.000 x 1.800 mm |
Anno di produzione | 1978 |
Peso appross. | 600 kg |
Macchinario disponibile da | immediately |
Termini di consegna | FCA Ripollet, Barcelona, caricato su camion |
Deposito di sicurezza | Carta di credito richiesta |
Dimensioni (l x p x a) | 1.200 x 900 x 2.300 mm |
Anno di produzione | 1968 |
Peso appross. | 1.000 kg |
Macchinario disponibile da | immediately |
Termini di consegna | FCA Wiesloch, caricato su camion |
Dimensioni (l x p x a) | 900 x 900 x 1.800 mm |
Peso appross. | 180 kg |
Macchinario disponibile da | From March 2021 |
Termini di consegna | FCA Uznach, caricato su camion |
Dimensioni (l x p x a) | 7.500 x 4.000 x 12.000 mm |
Anno di produzione | 1998 |
Peso appross. | 97.000 kg |
Macchinario disponibile da | immediately |
Termini di consegna | FCA Köln, caricato su camion |
Dimensioni (l x p x a) | 3.300 x 2.300 x 5.800 mm |
Anno di produzione | 2004 |
Peso appross. | 19.000 kg |
Macchinario disponibile da | Immediately |
Termini di consegna | EXW Mladá Boleslav, dal basamento, disimballato |
Dimensioni (l x p x a) | 7.500 x 4.000 x 5.000 mm |
Anno di produzione | 1990 |
Peso appross. | 97.000 kg |
Macchinario disponibile da | immediately |
Termini di consegna | FCA Köln, caricato su camion |
Dimensioni (l x p x a) | 3.000 x 8.000 x 8.000 mm |
Anno di produzione | 1999 |
Peso appross. | 100.000 kg |
Macchinario disponibile da | immediately |
Termini di consegna | EXW Chemnitz, dal basamento, disimballato |
Dimensioni (l x p x a) | 1.300 x 1.300 x 2.600 mm |
Anno di produzione | 2016 |
Peso appross. | 3.000 kg |
Macchinario disponibile da | immediately |
Termini di consegna | FCA Bucuresti, caricato su camion |
L'impiego delle presse idrauliche nelle officine di lavorazione dei metalli rappresenta un passaggio chiave nelle operazioni di compattamento e imballaggio dei materiali lavorati. Sono queste infatti le principali funzioni della pressa idraulica, potente macchinario industriale che sviluppa una forza compressiva sfruttando la pressione di un liquido, generalmente olio idraulico (da cui il nome alternativo di pressa oleodinamica) operando dunque senza asportazione di truciolo.
L'invenzione della pressa idraulica si deve all'ingegno dell'inventore britannico Joseph Bramah, che la brevettò nel 1795 affermandosi come pioniere nello sviluppo dell'ingegneria idraulica. Conosciuta infatti ancora oggi anche come Pressa Bramah, questa macchina utensile basa il proprio funzionamento sulla Legge di Pascal, secondo la quale la pressione che si esercita su un fluido all'interno di un recipiente viene trasmessa attraverso il fluido stesso sulle pareti del recipiente che lo contiene.
La pressa idraulica trova oggi numerose applicazioni in campo industriale, prima fra tutte la lavorazione a freddo della lamiera, e in genere in tutte quelle circostanze produttive che richiedono l'impiego di forze rilevanti. Il range di pressione generata può andare infatti dai pochi chilogrammi a diverse centinaia di tonnellate, parametri che la rendono vincente soprattutto nell'industria aeronautica e di precisione, e nella lavorazione di rubinetterie, branca quest'ultima in cui speciali presse idrauliche appositamente progettate lavorano "a caldo" con temperature sull'ordine dei 700 gradi. L'ampia gamma di modelli oggi disponibili sul mercato consente un utilizzo delle presse oleodinamiche in svariate lavorazioni, tra cui l'imbutitura semplice, le reimbutitura, la tranciatura, la punzonatura, la coniatura, la bugnatura, la piegatura, l'assemblaggio.
La struttura del macchinario si riassume a grandi linee in un serbatoio di olio idraulico, una pompa e un motore, generalmente elettrico, completati da una valvola a due vie, un pistone idrodinamico, un fascio tubiero ad alta pressione e una struttura in grado di sostenere e contenere il materiale da pressare. Il macchinario è progettato con una struttura apribile dalla quale viene inserito il materiale da comprimere. Attraverso determinati cinematismi, la pressa idraulica produce il moto alternativo di una slitta. Questa, scorrendo, esercita sul materiale da lavorare una forza (massima e costante lungo tutta la corsa dell'organo mobile) pari alla potenza della macchina.
Rispetto alle omologhe meccaniche, nelle presse oleodinamiche o nelle presse idrauliche il movimento è prodotto da un fluido (olio) che la pompa idraulica invia sotto pressione al pistone.
Dal punto di vista della sicurezza, il macchinario è protetto e messo in sicurezza grazie alla presenza di una valvola di blocco che si apre in caso di pressione eccessiva, di una valvola parzializzatrice del flusso e di limitatori di pressione.
Affidabili e convenienti, ecco le caratteristiche delle presse idrauliche usate che si possono reperire nel rifornito mercato dei macchinari industriali di seconda mano. Qui è possibile trovare esemplari di presse oleodinamiche usate ad efficienza garantita, progettati dai maggiori produttori quali MAE, SIMPELKAMP, GEORG PHE, MATRA, SMG, SCHULER, WEINGARTEN. La scelta di una pressa idraulica usata deve essere preceduta da parte dell'acquirente da un'analisi delle varie gamme di macchinari, in modo da valutare le varie necessità di lavorazione, produzione oraria, quantità di lotti da produrre. Il nostro mercato dell'usato viene incontro a qualsiasi necessità, con una vasta scelta tra macchinari ad alta performance e precisione.